![]() |
Tranquilla lo prendo come un consiglio, comunque lo so che ogni pesce ha bisogno di determinati valori chimici. Il problema è che inizialmente i valori erano perfetti per una popolazione amazzonica, solo che successivamente sono cambiati (ho spiegato il perchè nella domanda). Non avendo l'acqua d'osmosi per abbassare il gH era per questo che chiedevo se anche il gH come il pH è un valore che influisce sulla vita della fauna in acquario.
Grazie a tutti per l'aiuto.. :-)) #70 |
Il GH influisce (è il parametro che si "guarda" solitamente per dire se un pesce gradisce acque tenere o dure).
Ovviamente ci sono altre variabili (alcune non misurabili, altre meno note o difficili da misurare) che incidono analogamente (o anche di più): conducibilità, composizione ionica, ecc. Per esempio, un desalinizzatore a resine a scambio di ioni sodio con ioni calcio ti darebbe acqua con GH nullo, ma sicuramente non un'acqua per pesci di acque tenere (sarebbe piena di sodio!). |
Tra l'altro farebbe male anche alle piante
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl