![]() |
Grazie mille per il link, da quanto ho capito però mettere l'acquabasis non dovrebbe far male mal che vada è una cosa inutile che ho aggiunto giusto? A questo punto aggiungendo l'acquabasis potrei aggiungere Hygrophila Corymbosa? Perchè nella guida parla di mettere delle piante alte come sfondo.
Ora come ora l'idea che mi sono fatto è quella di mettere della Riccardia Chamedryfolia nella parte anteriore dell'acquario, Flame Moss nella parte sinistra dell'acquario sotto il tronco, Anubias Barteri var. Bonsai nella parte destra sotto il tronco e nella parte posteriore destra a coprire il filtro Hygrophila Corymbosa. Sul tronco metterei della Vesicularia Dubyana. Capisco che senza vedere è un po' difficile ma voi cosa ne pensate? So che visto così è orribile ma ho cercato di rendere visivamente la disposizione che vorrei fare http://s30.postimg.cc/b5ocj5w4t/piante.jpg Può essere una direzione percorribile? |
L'unica che non mi convince e' l'hygrophyla , in colonna devi fertilizzare se no le foglie si rovinano .
Una pianta alta che invece potresti mettere senza troppi problemi e' la limnophila sessiflora che secondo me e' meno larga rispetto all'hygrophyla e quindi piu' adatta a esserre messa in quello spazzio . Con lei non hai bisogno di fertilizzazioni particolari , ti basterebbe qualcosa di blando apposta per vasche con caridine . Non male pero' :-) . |
La piantina che mi hai suggerito l'avevo già vista però quel tipo di foglie non mi fa impazzire mi piacerebbe qualcosa che non sembri ad ago ma che abbia una bella foglia per dare volume, c'è qualche pianta che può rispondere a questa esigenza ed adatta ad un neofita? Anche perchè fin ora la scelta che ho fatto è ricaduta su piante facili da gestire e che non richiedano molta luce visto che io ho un 13 W su 20 litri.
|
Salve,
Quote:
Stefano 99 |
Quote:
|
Ti consiglio come pianta da utilizzare anteriormente anche l'echinodorus tenellus
dacci un occhiata con questa pianta crei dei bellissimi cespuglietti e non è neanche eccessivamente esigente come pianta ;-) |
Quote:
Purtroppo causa contrattempi non sono ancora riuscito ad andare in negozio, se tutto va bene queste sera vado da Acquaplantarum spero di postare al più presto qualche risultato :-) |
Quote:
|
Al posto della riccardia che impiega tempi biblici per crescere potresti mettere marsilea irsuta .
|
Molto bella la caboca, potrebbe essere una valida alternativa :-))
La riccardia mi piaceva perchè a differenza della marsilea irsuta mi da l'idea che sia più compatta come se formasse un manto sul fondo. Oggi che vado spero di poterle vedere tutte dal vivo in modo da farmi un'idea anche perchè solo in foto è difficile decidere. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl