AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   sono dovuto diventare un acquologo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=462661)

Lucapren 23-06-2014 11:01

http://acquariomania.net/aquatlantis...to-p-6303.html

Grazie ragazzi...veri amici.... questo link sopra è la vasca che ho preso.... con tutto lambaradan ;-)

Johnny Brillo 23-06-2014 12:20

Allora, se vuoi specie che vadano bene con l'acqua di rubinetto, siano colorati e prolifici, i poecilidi fanno al caso tuo.

L'acquario non è molto grande e, per me, sarebbe perfetto per gli Endler.

In alternativa ci sono Guppy o Platy. Questi però diventano già un pò più grandi.

In tutti e tre i casi ti basta prendere un trio (un maschio e due femmine) e ti riempiranno l'acquario in breve tempo. Sono come conigli. Appunto per questo meglio che scegli una sola specie tra le tre e prendi da subito accordi col negoziante per portare quelli in esubero da lui.

Per le piante non hai grossa scelta perchè l'illuminazione è scarsa.

Quelle che vanno bene sono: Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, Ceratophyllum, Monosolenium tenerum e muschi

Delle prime due hai una vasta scelta di varietà. Per la loro coltivazione ti rimando all'articolo sulle piante che ho in firma.

Come fondo cosa hai messo?

Gli arredi finti io li toglierei per far spazio a legni e/o rocce. Li puoi anche prendere in natura. Guarda sempre nelle guide in firma e troverai delle discussioni utili a riguardo.

Uno sfondo nero con del cartoncino da prendere in cartoleria. Due minuti e un pò di scotch e hai fatto.

La vasca dovrà girare con le sole piante per un mese circa. Una volta che i nitriti saranno a zero potrai inserire i primi ospiti. Anche sulla maturazione, valori e test trovi tutto nelle guide. ;-)

Con l'illuminazione inizi con 5 ore e aumenti di mezzora a settimana fino ad arrivare a 8 totali.

L'acqua per i cambi va fatta decantare in una tanica senza coperchio per far evaporare il cloro. Facendo cambi del 20% a settimana dovresti riuscire a non usare fertilizzanti o al massimo te ne servirà uno blando.

Questo come linea generale. Per il resto approfondisci sulle guide e se hai qualche dubbio, siamo qui.:-)

Il filtro come l'hai caricato?

Lucapren 23-06-2014 12:23

Sei un grande, esaustivo, il filtro dall'alto al basso: Lana, carboni, spugna azzurra, palline tipo argilla....

Johnny Brillo 23-06-2014 12:33

I carboni attivi puoi toglierli. Troverai spiegato il perchè nelle guide.

Se ti avanza dello spazio puoi aggiungere dei cannolicchi nella parte bassa. Poi va bene come l'hai caricato.

Ricordati che va toccato il meno possibile. Solo se noti che la portata diminuisce, vai a dare una sciacquata alla lana in cima con l'acqua dei cambi dell'acquario. Se poi si dovesse compattare troppo la sostituisci con lana nuova.

Direi che tra quello che ti abbiamo detto e le guide hai già una buona base dalla quale partire. Leggi il più possibile, è l'unico modo per non commettere errori, far soffrire i pesci, buttare soldi ed avere delle belle soddisfazioni.

Ti sei trovato per caso in questo hobby, ma sono sicuro che ti appassionerà e non ne potrai fare più a meno. La cosa importante è informarsi per limitare al minimo gli errori. Sennò rischi di scoraggiarti e portare l'acquario in cantina come spesso succede quando si fanno le cose a caso.

Ti faccio solo un'altra premessa: non dare retta al negoziante!

Esistono persone oneste, ma in molti casi cercano di appiopparti tutto quello che possono fregandosene se ne hai bisogno o dei tuoi pesci.

Leggi e chiedi se hai dei dubbi così vai in negozio a prendere solo quello che realmente ti serve. #70

Lucapren 23-06-2014 12:37

Grazie ancora, ma questi filtri si possono aprire e togliere il carbone e mettere i canolicchi? li trovo in commercio? i canolicchi hanno la stessa funzione delle palline che ho io? meglio che tolgo le palline e metto 2 scatole di canolicchi?

graize ancora

Johnny Brillo 23-06-2014 12:49

Il filtro non so esattamente come è composto. Marca e modello?

Comunque tutti sono fatti per essere aperti per fare la manutenzione del caso.

I cannolicchi li trovi tranquillamente in negozio. Se ci stanno è meglio aggiungerli. Ottimi sono quelli in vetro sinterizzato.

Le palline hanno la stessa funzione. La cosa importante è che siano porose. Più sono porose e più superficie c'è a disposizione dei batteri.

I batteri che si formano su palline, cannolicchi ecc, hanno la funzione di filtraggio biologico. Le spugne e la lana quella di filtraggio meccanico.

I primi non vanno mai toccati né tirati fuori dall'acqua altrimenti rischi di uccidere i batteri. Spugne e lana vanno sciacquate se cala la portata.

Dai uno sguardo al Cicldo dell'azoto per capire meglio i meccanismi della maturazione e del filtraggio.;-)

Nelle varie sezioni del forum trovi molte discussioni in evidenza su vari argomenti interessanti come batteri, filtro, ecc ecc.

Non mi hai più detto il fondo da cosa è composto.

Emiliano98 23-06-2014 12:51

Si, si possono aprire per cambiare/pulire i materiali ;-)
I cannolicchi li dovresti trovare in qualsiasi negozio di acquari

Lucapren 23-06-2014 12:51

A SI SCUSA..semplice ghiaietta lavata da me.... nulla di che il problema che ora ho l'acqua torbida e la carpa koi che non so cosa fare.... nn credo me la prenda il negoziante....
------------------------------------------------------------------------
sistema di filtraggio Mini Biobox 2 completo di materiali filtranti
termoriscaldatore 50 watt (incluso nel filtro Biobox)
lampada PL Tecatlantis Daylight Eco 11 watt
campione omaggio di Tetra AquaSafe
campione omaggio di Tetra Tetramin

ecco il tipo di filtro m le scatoline trasparenti che vedi credo non siano apribili se non rompendole

C@rmin& 23-06-2014 13:07

Come come, carpa koi?Sei sicuro? Metti una foto :-)

Johnny Brillo 23-06-2014 13:11

Il filtro in pratica è questo in foto. Giusto?

http://s27.postimg.cc/hovipyj8f/dsc05210.jpg

Anche se le scatolette non si dovessero aprire non fa niente.

Lascia sul fondo quella con le palline. Sopra ci metti i cannolicchi in una retina di plastica o di nylon, sopra ancora la spugna e poi la lana.

Per l'ospite che hai ora la cosa migliore è trovargli subito una sistemazione. Più tempo resta in quella vasca e più rischi corre.

Gira diversi negozi fino a quando non troverai quello che se lo prende. Tanto alla fine glielo regali e sarai un nuovo cliente per lui. Digli che prenderai le piante e il resto che ti serve e vedrai che non farà storie.

Non farti vendere ancora niente. L'unica cosa che per adesso ti serve sono quale cannolicchio in più e i test a reagente di no2 e no3.

Dai uno sgaurdo su aquariumline e acquariomania che hanno dei prezzi molto vantaggiosi.;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09284 seconds with 13 queries