AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Pesce ape (Brachygobius doriae) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=462633)

Lollo=P 05-08-2014 11:19

Quote:

Originariamente inviata da giannitasti (Messaggio 1062436603)
astenersi chi non lo conosce

... un po' tipo te. Scusa, ma sarebbe stato molto meglio informarsi prima di inserirli, non dopo un mese e mezzo che non mangiano #07

ad ogni modo si potrebbe pensre di rendere l'acqua leggermente salmastra, credo che anche i guppy potrebbero giovarne no?
anche io avevo letto che POSSONO adattarsi al congelato, ma essendo pesci wild è molto difficile, dovresti attenerti alla loro dieta, quindi vivo.
posto che un pesce potrebbe anche resistere 1 mese e mezzo senza cibo, secondo voi non è possibile che nel frattempo si siano alimentati con gli avanotti di guppy?
(qui mi rivolgo ovviamente a @xiphias_gladius85 , che conosce le capacità predatorie di questi pesci... )

Carmine85 05-08-2014 12:35

Probabilmente se i poecilidi si sono riprodotti, si....
Si può dire che.questo.pesce sia un ottimo "carnivoro " a dispetto della stazza e dell'aspetto...

GTX 05-08-2014 13:31

ho questo pesce da circa 5 mesi.
L'ho preso, sbagliando, perche piaceva a mia moglie e bambini e rassicurato dal negoziante che andava bene nel mio acquario doce. Poi tornato a casa ho letto la scheda e viste le proprieta non gli davo piu di 2 settimane di vita in quanto sarebbe morto di fame (io do solo cibo secco).
Sorpresa ad oggi e' molto vispo si e' adattato al mangime secco, anzi quando l'ho messo in vasca aveva tutte le pinne corrose ora invece sta perfetto.
Io sto a ph 7.0-7.5 dolce (niente sale) gh 8 e kh 7.
Per il cibo do del secco ma secondo me trova qualcosa di suo gradimento nel fondo tipo qualche esserino che in un acquario di 14 mesi sicuramente c'e.

Esce perlo piu di notte e comunque gli piace la penombra. Ha la negativa che ogni tanto tenta di mordicchiare le code di altri pesci dunque se hai pesci a code lunghe evita. Inoltre se ci sono avannotti va a caccia, am questi sono per lo piu molto piu agili di lui.
In teoria sembra che una volta adattati all'acquario siano molto resistenti.

P:S: ora ho uno smartphone e prima di comprare pesci che non conosco vedo la scheda subito e soprattutto ho imparato a dire di no a mia moglie e figli

Asterix985 05-08-2014 13:43

Essendo un gobide e avendo presente alcuni tratti del fiume in cui vive ( ma magari poi lo si trova in zone tranquille ) ama una buona corrente in acquario ?

Li ho visti parecchie volte in negozio e il modo in cui si attaccano a vetri e rocce mi fa' pensare a pesci che stanno bene in acquario con una buona corrente d'acqua e ricchi di rocce tonde di fiume .

Certo che gia' dopo una settimana in cui vedi che non mangiano giovanni devi cominciare a trovare una soluzione , magari con artemia o comunque cibo vivo .

Carmine85 05-08-2014 13:50

Ecco un habitat naturale
http://img.tapatalk.com/d/14/08/05/a7eza3un.jpg

È un torrente del Borneo...come vedi l'acqua è torbida
anche un mangrovieto ad hock è l'habitat naturale del brachygobius

giannitasti 05-08-2014 14:13

Questo purtroppo è stato l'unico sbaglio grosso che ho fatto da un mese e mezzo che sono acquariofilo.
Il fatto è che mi ero documentato abbastanza sui guppy e i platy che erano i pesci che avevo scelto per l'acquario, prima di comprarli.
Poi una volta in negozio mi sono fatto letteralmente ammaliare da questi pesci e il negoziante non ha battuto ciglio.
Poi sono andato a leggermi la scheda e dice che vive anche in acqua dolce... e io "ok ho acqua dolce", mangia anche il congelato e io... "ok compro il congelato", che fai non li tieni?
La sorpresa è arrivata dopo e non c'è scheda che tenga, solo l'esperienza diretta ti insegna queste cose. Ho avuto proprio una settimana fa un parto di avanotti tutti mangiati e purtroppo da quello che mi dite mi sa che i pesci ape abbiano fatto una bella "selezione naturale".
Io vorrei astenermi :-) il problema è che ormai mi è impossibile perchè li ho già in vasca ed è difficile anche prenderli senza smuovere fondo, piante, arredi, etc... non sono tontoloni come i guppy che si lasciano prendere anche se non vuoi.

Asterix985 05-08-2014 17:08

Ok ma adesso alimentali con il vivo , non e' niente di impossibile .
Ormai li hai e' peccato farli morire e se non riesci a regalarli o venderli non puoi sperare che trovino sempre qualche avannotto .

giannitasti 24-08-2014 18:28

Allora... mi sono costruito uno schiuditoio artigianale e sono riuscito a far schiudere artemie con una certa facilità. Le ho messe in vasca e.... voilà... tutti i pesci sono impazziti, compresi i pesci ape, stanno mangiando anche loro... e io sono commosso #12
(che poi le artemie vanno bene anche per gli avanotti nuovi nati :-)

Agro 24-08-2014 20:28

A questo punto togli gli altri e fai un acquario per loro visto che sei riuscito ad alimentarli, e peccato tenerli cosi.
Per il vivo e cosi con quasi tutti i pesci.

malù 24-08-2014 20:40

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062470975)
A questo punto togli gli altri e fai un acquario per loro visto che sei riuscito ad alimentarli, e peccato tenerli cosi.
Per il vivo e cosi con quasi tutti i pesci.

Ottima idea, potresti fare un bellissimo monospecifico, se la vasca lo consente ne inserisci altri.
Inserendo 6 g/l di sale (quello che si usa nelle vasche marine), arrivi a salinità 1003.....ottima sia per loro che per tenere piante.
Nei supermercati trovi anche gusci vuoti di conchiglie, ottimi sia per rintanarsi che per la deposizione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11726 seconds with 13 queries