AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   Tutto cominciò dal betta.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=462240)

Robi.C 19-06-2014 21:19

Ciao, ho letto le prime righe e stavo per piangere, poi mi sono confortato leggendo quello che stai facendo.
Ti do un po di consigli, ok la vasca 30 litri, metti sempre il coperchio, le pigne fanno bene a mio vedere! Ambrano l'acqua, abbassano di poco il pH e aiutano a evitare micosi( o batteriosi non ricordo ) così come le foglie di catappa.
Porta il kh a 5 con l'acqua ad osmosi e poi metti la torba fino a quando il pH è a 6.5 ed è stabile.
Non mettere caridine tipo red cherry o sakura. Rischieresti che te le mangerebbero, con le mie lo facevano.
La anubias puoi metterla non è un dramma se hai una pianta africana, non penso che vuoi per forza realizzare un biotipo asiatico.
Ah e le trigonostigma diventano troppo grosse per 30 litri, tieni solo il betta

Andrea0507 19-06-2014 22:00

Parlavo di betta "wild" , non di betta splendens.
I betta "wild" sono tutte quelle specie, appartenenti al genere betta, che non sono state selezionate nella forma e nei colori nel tempo.
Possiamo dividerli in: incubatori orali, che incubano le uova nella bocca, e costruttori di nido, che costruiscono il famoso nido di bolle.
Poi andrebbero divisi in complessi, ma qui il discorso si fa più ampio. Adesso ho parlato con l' allevatore, ti mando un mp.
Io ho detto di togliere l'anubias perché il betta é più "azzeccato" nella riproduzione del suo biotopo d' origine, ma fai tu.
Togli le Trigonostigma, metti degli atya e delle caridina multidentata, il betta,é strano, ma soffre la solitudine. Prima di farmi lapidare per quello che ho detto, molti allevatori si sono accorti che i betta a pinne lunghe se le mordono da soli se soffrono di solitudine.

Robi.C 19-06-2014 22:03

Ok, non avevo capito che ti riferissi ai wild.
Visto che hai altre vasche puoi metterlo a posto dei guppy che in poco tempo rienpirebbero l'acquario, magari con 2 femmine.
Ma non so...

Andrea0507 19-06-2014 22:11

Con chi parli? Io parlavo di me, io mi sto per prendere i wild, non glieli consiglierei neanche morto, sono bellissimi ma difficilotti.

Robi.C 19-06-2014 22:14

Allora, all'inizio a te.
Poi la seconda frase è per steekutsy, invece dei guppy meglio trio di betta oppure betta solo e trigonostigma.
Concordo in pieno riguardo ai betta wild, belli ma non per tutti.

Andrea0507 19-06-2014 22:25

No, no il trio no. Il mio bellissimo crowntail solid red é stato ucciso da 2 femmine inferocite. Nel 60l ci vedo benissimo il betta con un branchetto di Trigonostigma, qualche caridina e atya moluccensis e delle lumachine, tipo physa, neritine e melanoides. Tante tante piante.
------------------------------------------------------------------------
Per il filtro... É il mio stesso, io la torba sai dove l'ho messa? Lo apri, togli la spugna grande, togli la spugna nera, e al posto della nera quella bassa di sotto, metti un sacchetti o di nylon( collant) contenente la torba. Poi rimetti la spugna grande e lo chiudi.

Puntina 19-06-2014 23:22

In 30 litri ci può stare solamente un betta, un trio può convivere solo da 60 litri strapieno di piante...

MarZissimo 20-06-2014 01:34

....stamo a "sbarellà" de brutto vedo....e ve lo scrivo in dialetto anconetano per rendere la cosa un pò più goliardica...
Abbiamo un nuovo utente, che sebbene abbia iniziato con il piede sbagliato sta cercando di rimettersi in carreggiata con dei risultati più che buoni e - soprattutto - un atteggiamento supercostruttivo (del quale mi complimento: BRAVO! Magari fossero tutti come te! :-) ) .

Non mi pare il caso di fare voli pindarici su cose lette in giro cercando di dirne una più del dovuto...
Diamo le basi, perchè son queste quelle che vengono richieste ora, e poi piano piano sarà l'utente stesso a fare esperienza e chissà, magari voler approfondire e "osare" un pò di più, in termini di litri, convivenze, allestimenti e quant'altro :-)

Punto uno: la vasca da 30 litri è per UNO splendens.
Io mi auguro che poi penserai a dargli un significato in termini di riproduzione, e tenterai di allestirgli un 60 (o perchè no anche di più) litri con cui farlo convivere con delle femmine...ma come detto questo è un passo a cui in caso penseremo in un secondo momento.

Punto due: la gestione della vasca e dell'allestimento è OK, per come ce l'hai descritta.
L'importante è che i valori dell'acqua siano stabili, quindi per prima cosa impara a miscelare le dosi di acqua di rubinetto e osmosi, sia nel riempimento della vasca sia nei cambi settimanali, fino ad arrivare ai valori che trovi scritti nelle varie schede e che ti sono stati riportati.
A seguito di questo farai delle prove su quanta torba usare per abbassare il ph in modo stabile, e ogni quanto tempo la dovrai cambiare. Anche qua tutto per arrivare a quel benedetto ph 6,8 che per loro va più che bene :-)
Non stare a sradicare piante perchè non sono asiatiche...quella è una inezia che ai pesci non importa, e sempre meglio una pianta in più che in meno, quindi semmai AGGIUNGI quelle che ti sono state suggerite, senza toglierne alcuna.

Punto tre: alimentazione OK, per come ce l'hai descritta

Punto quattro: Le rasbore in 30 litri stan strettine, e sono una infelice scelta di convivenza in quel litraggio, se possibile toglie da lì, mi raccomando.
L'idea di spostare il maschio e le suddette nel 60 non è malvagia...anzi. In questo modo dovresti dar via i poecilidi, ma avresti un signor 60 litri...io ci penserei ;-)

Non mi pronuncio sui gamberi perchè non li ho mai allevati, ma so che effettivamente, se non "in taglia", lo splendens ne farebbe un bello spuntino, quindi andrei con delle Japonica, se proprio devi.

MarZissimo 20-06-2014 01:38

Me ne son dimenticata una: non è di mia competenza perchè non so nulla di selezione (e non lo nascondo nemmeno), ma un tempo lessi qualcosa riguardo alle forme rosetail...non era niente di buono. C'entrava qualcosa con batteriosi facilmente compatibili con le "pieghe" della pinna caudale se non sbaglio, ma qua ripeto, non è il mio campo e non so dirti molto...soltanto informati bene su cosa significa allevare un pesce di selezione e informati bene su come la selezione che "rappresenta" quel pesce poi può influire sulla durata di vita media, maggiore "compatibilità" a malattie ecc ecc... ;-)

Emiliano98 20-06-2014 08:14

Andrea, non stai dando buoni consigli, primo al Betta splendens non frega nulla se una pianta viene dall'Africa, anche perché alcune piante asiatiche il Betta neanche le conosce, è inutile parlare di biotopo asiatico...
Poi non puoi consigliare gli Atya, sono gamberetti reofili, il loro acquario è l'opposto di quello per un anabantide ;-)
Comunque togli le rasbore e abbassa un pò il pH e avrai l'acquario a posto, stai facendo un bel lavoro ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11421 seconds with 13 queries