AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   nei guai!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=462061)

Johnny Brillo 20-06-2014 17:17

Io aspetterei ancora un pò. Se la popolazione batterica avesse subito qualche danno così rischiamo solo di peggiorare la situazione.

Io non parlavo di un riallestimento così profondo, ma volendo tutto si può fare.

Sposti tutta l'acqua nel recipiente con annesso filtro e anche le piante che toglierai dalla vasca. Almeno il muschio in modo da offrirgli qualche riparo.

Se il filtro ti da problemi, cosiglierei la palla al balzo per sostituirlo con uno esterno. Recuperi anche un pò di spazio in vasca.

Se ci dai misure e illuminazione che ha la vasca vediamo di scegliere le piante giuste e come coltivarle al meglio.

stefano 99 21-06-2014 14:47

Salve,

Quote:

Io non parlavo di un riallestimento così profondo, ma volendo tutto si può fare
Beh...se devo rifare...rifaccio per bene ;-)

Quote:

Se il filtro ti da problemi , consiglierei la palla al balzo per sostituirlo con uno esterno. Recuperi anche un po' di spazio in vasca.
Mi piacerebbe molto( in particolare questo:http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-6817.html ) ma, oltre che avrei problemi a far passare i tubi(il mobile è in metallo e non è semplice da tagliare) i miei genitori non vogliono...

Quote:

Sposti tutta l'acqua nel recipiente con annesso filtro e anche le piante che toglierai dalla vasca. Almeno il muschio in modo da offrirgli qualche riparo.
Di muschio ne ho a palate:-))...tutto algoso#13

Il filtro dovendo siliconarlo(spero di riuscire a convincere i miei sul filtro esterno...)lo devo tenere da parte...quindi pensavo di usare il filtro a zainetto...che per ora è inutilizzato (questo: http://www.aquariumline.com/catalog/...a-p-11544.html )con un paio di spugne vecchie mentre il resto dei materiali filtranti lo terrei in un secchio con una pompa che muova l'acqua o un aeratore...

Il catino lo inizierei a riempire il prima possibile con l'acqua dei cambi (lo devo ancora prendere...pensavo intorno ai 30 lt...dato che dovrebbero starci più o meno 5 giorni...tra siliconatura ed allestimento...)

Quote:

Se ci dai misure e illuminazione che ha la vasca vediamo di scegliere le piante giuste e come coltivarle al meglio.
Vasca 60*30*30h (cm) 54 lt lordi

Illuminazione (esagerata:-)) )plafoniera t5 2*24w totale 48w di luce...poco più di 1w/l contando 45 lt netti

Per le piante avevo già una mezza idea...:hygrophila polysperma, rotala rotundifolia o enie, anubias barteri var. nana (almeno una se riesco a recuperare queste che ho ora...le ho da due anni...non è della zona ma...), taxyphillum/vesicularia o altri muschi, cryptocorine e limnophila sessiliflora

ovviamente non tutte...ma queste sono quelle sud-asiatiche(+anubias) che mi piacciono e che credo non siano troppo complicate da tenere...quindi pensavo a tabs...possono essere delle valide sostitute?

Vorrei evitare i substrati fertili...perché se devi togliere anche solo una piantina tiri su un polverone...(esperienza personale con il dennerle deponitmix...che ho ora come substrato)

Ho i fertilizzanti della seachem (nitrogen e potassium) clisma lax e tropica plant nutrition...che avevo preso poco tempo fa per provare a contrastare le alghe...ma con scarsi risultati#07

Ho l'impianto di co2 askoll pro green system.

Volevo migliorare anche un po' la disposizione di rocce e legni...aumentando i legni...perché ora vi sono solo un legno e due rocce...

Grazie,
stefano 99

stefano 99 21-06-2014 15:14

Ah...no2 assenti anche oggi...questo acquario è strano...non li ha mai avuti nemmeno nei due mesi di maturazione...

Inviato con una carpa giù per il Po'

Asterix985 21-06-2014 16:16

Bhe' certo che con piu' di 1 watt/litro la comparsa delle alghe e' sempre dietro l'angolo , tra l'altro avresti anche qualche pianta a crescita veloce in grado di contrastarle ma non si capisce in che numero data la selva di muschio :-D !
Anche io gia' che cero riallestivo , sta volta pero' diminuisci l'illuminazione da stadio mentre per il fondo fertile ti basta fare le cose per bene e non crei polveroni quando allestisci .

Tratta le piante che hai ora con un alghicida se vuoi rimetterle in vasca perche' sono veramente piene e poi saresti punto e a capo mettendole in acquario .
L'alternativa e' comprarne di nuove ( io opterei per questa ) .

stefano 99 21-06-2014 17:01

Salve,

Quote:

Bhe' certo che con piu' di 1 watt/litro la comparsa delle alghe e' sempre dietro l'angolo , tra l'altro avresti anche qualche pianta a crescita veloce in grado di contrastarle ma non si capisce in che numero data la selva di muschio !
Il muschio difatti rompe :-D si espande mooolto rapidamente in giro per la vasca

praticamente tutta la parte posteriore...mezza vasca di hygropile e rotala

Quote:

Anche io gia' che cero riallestivo , sta volta pero' diminuisci l'illuminazione da stadio mentre per il fondo fertile ti basta fare le cose per bene e non crei polveroni quando allestisci .
La posso portare a 24w( un solo tubo) che sarebbe un 865 osram t5

Il problema è se devi togliere una pianta che ha stolonato o si è espansa troppo in un altro posto soprattutto se ha tante radici

Quote:

Tratta le piante che hai ora con un alghicida se vuoi rimetterle in vasca perche' sono veramente piene e poi saresti punto e a capo mettendole in acquario .
L'alternativa e comprarne di nuove ( io opterei per questa ) .
Compro nuove. Ho il pescivendolo con le piante della dennerle quindi teoricamente buone e cambio tutte le piante ;-) un vasetto a specie basta no? Tanto dovrebbero espandersi poi...

Grazie,
stefano 99

Johnny Brillo 21-06-2014 19:41

Quote:

Beh...se devo rifare...rifaccio per bene
Allora con calma rifacciamo tutto.:-)

Partiamo dalla vaschetta dove ospiterai i pesci nei giorni di riallestimento.

30 - 35 litri vanno bene. La riempi con l'acqua dell'acquario e ci piazzi dentro il filtro e lo fai funzionare li. Così non ti serve aeratore e non hai problemi coi batteri. Trasferisci anche il groviglio di muschi e alghe così offri riparo ai pesci.

La vasca va ripulita. Puoi usare acqua e aceto per togliere le incrostazioni di alghe e calcare, ma poi va sciacquata abbondantemente con acqua corrente.

Passando al nuovo allestimento.

Io opterei per un filtro nuovo. Esattamente per il tetra ex 400 che è perfettamente proporzionato alla vasca. Se riesci a trovare il modo di metterlo nel mobile sotto alla vasca e riesci a convincere i tuoi.

Per l'illuminazione un solo neon ti basta e avanza. Le piante che potrai coltivare le trovi tutte nel link che ho in firma sulle piante. In più, se ti piacciono, puoi prendere in considerazione anche la Rotala rotundifolia, Pogostemon helferi e la Ludwigia repens. Io resterei sulle piante del link. Sono tutte molto semplici da coltivare.

Prima di rimmetterti al lavoro andrei a prendere qualche legno e/o rocce. Fai una base di cartone della stesse misure della vasca e ti studi come disporle.

Puoi anche prendere legni e rocce in natura. In evidenza in questa sezione ci sono due discussioni che possono esserti utili. Visto che vuoi usare l'impianto CO2, meglio che eviti rocce calcaree altrimenti ti fanno alzare la durezza.

Legni e rocce dello stesso tipo così risulta tutto più naturale.

Per il fondo dipende tutto da cosa vuoi coltivare. NOn è detto che si alzi un polverone ogni volta che sradichi una pianta. Quando lo fai devi fare un tira e molla, dai piccoli strattoni sempre a filtro spento. Aspetti che si posi quel pò di sporco che si alza e fai ripartire il filtro.

Come fondo io metterei un ghiaietto fine marrone o nero.

Ovviamente ripartirai come se la vasca fosse nuova. Regolerai il fotoperiodo a 5 ore per poi aumentarlo di mezzora a settimana fino ad arrivare a 8 totali.

Scegli anche quale protocollo seguire. E' inutile e può essere controproducente fare un miscuglio di vari prodotti e marche. Anche con questi parti dopo de settimane a 1/4 della dose consigliata e poi man mano aumenti vedendo anche come rispondono le piante.

Per riassumere: inizia a studiarti un layout con rocce e legni e vediamo quali e dove psizionare le piante. Poi verrà tutto il resto. :-))

stefano 99 22-06-2014 12:14

Salve,

Quote:

Partiamo dalla vaschetta dove ospiterai i pesci nei giorni di riallestimento.

30 - 35 litri vanno bene. La riempi con l'acqua dell'acquario e ci piazzi dentro il filtro e lo fai funzionare li. Così non ti serve aeratore e non hai problemi coi batteri. Trasferisci anche il groviglio di muschi e alghe così offri riparo ai pesci.
La vaschetta la devo ancora comprare...inizio a riempirla gia ora anche se i lavori li inizio a settembre?

Quote:

La vasca va ripulita. Puoi usare acqua e aceto per togliere le incrostazioni di alghe e calcare, ma poi va sciacquata abbondantemente con acqua corrente.
Ok.

Quote:

Io opterei per un filtro nuovo. Esattamente per il tetra ex 400 che è perfettamente proporzionato alla vasca. Se riesci a trovare il modo di metterlo nel mobile sotto alla vasca e riesci a convincere i tuoi.
Difficile che riesca a convincerli... )-; ,ma l'eden come mai non può andare bene? Leggendo in giro sembra buono...e poi del tetra non si trovano le misure...

Quote:

Per l'illuminazione un solo neon ti basta e avanza. Le piante che potrai coltivare le trovi tutte nel link che ho in firma sulle piante. In più, se ti piacciono, puoi prendere in considerazione anche la Rotala rotundifolia, Pogostemon helferi e la Ludwigia repens. Io resterei sulle piante del link. Sono tutte molto semplici da coltivare.
Vado a dare un'occhiata al link ma le piante che ho nominato sopra non mi sembrano difficili...poi è molto probabile che mi sbagli ;-)
Tenevo al fatto che venissero tutte dall'ambiente naturale dei danio...per riprodurre una sottospecie di "biotopo" mooolto impreciso...quindi sud-est Asia.
(Il pogostemon helferi non mi piace troppo #13 mentre la ludwigia...sembra carina )

Quote:

Prima di rimetterti al lavoro andrei a prendere qualche legno e/o rocce. Fai una base di cartone della stesse misure della vasca e ti studi come disporle.
Ok...pensavo soprattutto a legni che possono essere molto scenografici.

Quote:

Legni e rocce dello stesso tipo così risulta tutto più naturale.
Il pescivendolo ne ha solo di un tipo quindi...anche volendo non potrei fare casini XD

Quote:

Come fondo io metterei un ghiaietto fine marrone o nero.
Ok, ma fine poi non si compatta?

Quote:

Per riassumere: inizia a studiarti un layout con rocce e legni e vediamo quali e dove posizionare le piante. Poi verrà tutto il resto.
Perfetto ;-)

Grazie,
stefano 99

Johnny Brillo 22-06-2014 15:30

Non serve riempire la vasca adesso. Quando sarai pronto, potrai fare tutto in una volta. Prelevi acqua, pesci, piante e filtro dall'acquario e metti tutto nella vaschetta.

All'Ikea dovresti trovare delle vasche di plastica molto capienti. Se la trovi, prendine una della stessa grandezza della vasca.

Il Tetra te l'ho consigliato perchè è più proporzionato ad una vasca del tuo litraggio. Anche per materiali, affidabilità e silenziosità è meglio dell'Eden.

Ho trovato le dimensioni su un annuncio ebay.

Base cm 18 x cm18
Larghezza massima cm 20
Altezza solo Filtro cm 26 con Bocchettoni circa cm 35

Le piante che avevi scelto vanno benissimo. Io non mi fisserei su piante della stessa zona geografica. Essendo pura utopia realizzare un biotopo, non vedo l'utilità di fissarsi sulle piante. IMHO. Certo che se vuoi farlo non c'è alcuna controindicazione, anzi.

Mai sentito qualcuno non apprezzare la Pogostemon helferi.:-))

I legni vanno bene. Oltre ad essere scenografici danno anche un pò di riparo ai pesci che male non fa.

La sabbia si compatta col tempo, il ghiaino no o almeno è proprio un minimo. Le piante ci attecchiscono bene e garantisce una buona circolazione d'acqua nel fondo.

Viste le piante che vuoi coltivare, puoi anche evitarti il fondo fertile. Prendi solo delle pasticche fertilizzanti da interrare vicino alle radici delle Cryptocoryne. Il resto delle piante prende i nutrienti direttamente dalla colonna d'acqua.

Fino a settembre hai tutto il tempo di trovare i legni che più ti piacciono e studiarti un bel layout.

Fai diverse prove e posta qualche foto. :-)

stefano 99 22-06-2014 16:23

Salve,

Quote:

Non serve riempire la vasca adesso. Quando sarai pronto, potrai fare tutto in una volta. Prelevi acqua, pesci, piante e filtro dall'acquario e metti tutto nella vaschetta.

All'Ikea dovresti trovare delle vasche di plastica molto capienti. Se la trovi, prendine una della stessa grandezza della vasca.
Ok...ma la vaschetta non è meglio se la faccio maturare un po' prima?

Quote:

Il Tetra te l'ho consigliato perchè è più proporzionato ad una vasca del tuo litraggio. Anche per materiali, affidabilità e silenziosità è meglio dell'Eden.

Ho trovato le dimensioni su un annuncio ebay.Base cm 18 x cm18
Larghezza massima cm 20
Altezza solo Filtro cm 26 con Bocchettoni circa cm 35
Non ci sta )-; Il mobiletto è alto 35 cm.

Quote:

Le piante che avevi scelto vanno benissimo. Io non mi fisserei su piante della stessa zona geografica. Essendo pura utopia realizzare un biotopo, non vedo l'utilità di fissarsi sulle piante. IMHO. Certo che se vuoi farlo non c'è alcuna controindicazione, anzi.
Perfetto ;), lo so ma mi piacerebbe avvicinarmi...anche perché quelle piante son belle e rosse(anche l'hygrophila, i germogli, per un certo periodo si colorava...ed abbondantemente...poi sono arrivate le alghe )-; )
pensavo di mettere anche della lemna minor...che un tempo avevo e che si è estinta da sola...

Quote:

Mai sentito qualcuno non apprezzare la Pogostemon helferi.
:-D

Quote:

La sabbia si compatta col tempo, il ghiaino no o almeno è proprio un minimo. Le piante ci attecchiscono bene e garantisce una buona circolazione d'acqua nel fondo.
Anche ora ho ghiaino (arancione...ma fotunatamente non si vede molto...e neanche prima delle alghe perché avevo un pratino di eleocharis )che cerco di cambiare con uno marrone scuro o chiaro.

Quote:

Viste le piante che vuoi coltivare, puoi anche evitarti il fondo fertile. Prendi solo delle pasticche fertilizzanti da interrare vicino alle radici delle Cryptocoryne. Il resto delle piante prende i nutrienti direttamente dalla colonna d'acqua.
Le cryptocoryne non so ancora se le metterò effettivamente...

Quote:

Fino a settembre hai tutto il tempo di trovare i legni che più ti piacciono e studiarti un bel layout.

Fai diverse prove e posta qualche foto.
Foto a valanga ;-) (sperando che mi vengano idee...perché per ora...buio!)

stefano 99

Johnny Brillo 22-06-2014 16:37

Quote:

la vaschetta non è meglio se la faccio maturare un po' prima?
Se travasi tutta l'acqua dalla vasca e ci piazzi il filtro già maturo che hai adesso, non ci saranno problemi.

Poi se hai un altro filtro da poter usare, ti basta farla partire 30 - 40 giorni prima di iniziare il riallestimento così sarà pronta.

Visto che il tetra sotto al mobile non ci sta, potresti prendere l'Eden 511 che può andare anche sullo stesso livello della vasca. Poi vedi tu. Se con questo che hai ora ti trovi bene.....

Le galleggianti fanno sempre bene. assorbono molti nitrati e creano zone d'ombra che sono molto gradite ai pesci.

Vedendo le alghe e sentendo cosa è successo alla Lemna credo proprio che tu abbia fertilizzato poco e/o male. Avevi qualche squilibrio di nutrienti in vasca e tanta luce che sono andati a tutto vantaggio delle alghe.

La Dennerle fa un ghiaino da 1 - 2 mm di granulometria. Lo vende sia marrone chiaro che scuro. Meglio il secondo che assorbe più luce.

Fino a quando non prendi i legni e inizi a lavorare su qualcosa di concreto è normale non avere idee.

QUI trovi la vaschetta che avevo allestito per i Danio margaritatus. Forse può esserti d'aiuto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11187 seconds with 13 queries