![]() |
15 litri ogni 10 giorni credo che possano bastare, no?
|
Meglio 10 litri a settimana. I cambi non devono essere troppo consistenti.
Hai i test a reagente? perchč altrimenti rischi di fare danni. |
si...certo che ce li ho.
|
ma al posto della Ceratophyllum Demersum vanno bene anche la cabomba o la Limnophila heterophylla?
|
No sono pių esigenti. Il Ceratophyllum, se vedi che allunga gli internodi, puoi tenerlo anche galleggiante cosė prende pių luce e cresce pių folto.
Prima e dopo ogni cambio con osmosi controlla i valori cosė ti regoli per quanto riguarda l'erogazione di co2 e per quando smettere di usare solo osmosi e iniziarla a tagliare con l'acqua di rubinetto o usare i sali. |
Quando scrivi "No3 0,05" intendi 50 mg/l?
Allora oltre ai fosfati devi diminuire anche i nitrati con cambi d'acqua pių frequenti rispetto ai quelli che fai adesso. Potassio lo metti? |
No3 5 mg/l.
Per i cambi ora sto provvedendo. L'unica cosa che metto č un fertilizzante Tetra FloraPride. |
Credo che devi passare ad un protocollo di fertilizzazione pių avanzato che comprende fertilizzazione del fondo ed in colonna (io mi trovo bene con Seachem: http://www.plantacquari.it/seachem/index.asp).
E studiare le tue piante per identificare le carenze e di cosa hanno bisogno (nal caso che i test non esistano o non siano sufficienti): http://www.acquariofilia.biz/showpos...47&postcount=9 |
Hygrophila polysperma
Hygrophilla corymbosa di queste due piante cosa ne pensate.....possono andar bene per il mio acquario? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl