![]() |
Ti consiglio di sifonare il fondo periodicamente e di fare un cambio d'acqua in modo da aiutare la temperatura a scendere un po e frenare lo svilupparsi del fungo...puntina è categorica col "no sale in vasca" ma io da molto tempo 2 cucchiai al cambio di acqua li metto e giuro che da quando uso questo metodo non ho mai perso un cory e in vasca con i discus ne ho circa una ventina...
In bocca al lupo. Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Personalmente non l'ho mai sperimentato ma ho sempre letto e straletto che i Cory non tollerano assolutamente il sale...
|
Alzo le mani...non volevo fare polemica sia chiaro...anzi siccome mi piacevano molto tutti questi pesci e ne ho un bel ricordo ogni tanto mi intrufolo e porto anche le mie esperienze... :)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Neanche' io volevo far polemica figurati!:-) ho solo riportato ciò che ho letto dato che non ho mai provato...
|
Sifonato bene il fondo fatto un cambio cospicuo di 64 litri .
Ho rifatto i test dell acqua, Risulta che ho dell ammoniaca per valore di 1. Non è altissimo pero può essere quello la causa? Grazie Ciao Daniela |
Ciao
I test li hai fatti dopo il cambio? Gli altri valori come sono? E la temperatura? Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Si, ieri li ho rifatti e stiamo scendendo a zero.
La temp. Sta sui 27-28 ora. La sifonatura ha cambiato l aspetto della vasca che ora è limpidissima, ma al prossimo cambio acqua lo rifaccio perché è piena di detriti lo stesso. A quanto pare scongiuri a parte non ci sono perdite quinsi potrebbe essere stata l acqua contaminata. Che voi sappiate l ammoniaca può portare a quelle brocche bianche? Magari hanno mangiato dei esti di pesci putrefatti e li hanno infettati non so. Grazie Ciao Daniela |
L'ammoniaca fa morire i pesci come è successo a te...le 2 malattie che ti ho elencato l'altro giorno si sviluppano quando la pulizia in acquario è trascurata...la sifonatura è importantissima perché vai a rimuovere dal fondo ,dove si depositano, tutte le sostanze tossiche ( feci, urine, piante o foglie marce, possibili resti di pesci morti o lo stesso cibo in eccesso non consumato) evitando la formazione di ammoniaca e mantenendo controllato anche il valore dei fosfati.
Ti consiglio di sifonare settimanalmente e ovviamente al cambio acqua in modo da immettere acqua nuova e pulita in un ambiente più sano possibile...sii parsimoniosa col cibo. Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl