![]() |
Sicuramente!:-)
Potresti anche aprire una discussione relativa alla tua vasca nella sezione dedicata alle specie che vuoi ospitare o in "allestimento e manutenzione" o anche in "il mio primo acquario". Come preferisci. Così puoi ricevere tanti consigli su come procedere con l'allestimento e la gestione futura e scegliere gli ospiti. |
Certo.
Credo primo acquario non sia la sezione adatta vista comunque che è da anni che faccio parte di questo magnifico mondo, prima avevo appunto questo acquario dedicato ai ciclidi in particolare ai calvus, gestito con mio padre, ora dopo un periodo di "riposo" si riparte con questa grandiosa avventura ed è dal tipo di acquari precedenti deriva la totale ignoranza sulle piante. Quindi ancora grazie. |
Ciao torno qui per postare le foto delle piante dopo una settimana e per chiedere ulteriori consigli e domande.
http://s30.postimg.cc/4hul9xbh9/1403265604043.jpg così la panoramica. http://s23.postimg.cc/xnxleawev/1403265607027.jpg http://s8.postimg.cc/ak2yn8ixd/1403265611330.jpg http://s15.postimg.cc/wo04it9lj/1403265618030.jpg Ecco i dubbi la pianta in fondo a dx dovrebbe essere elodea densa giusto ? almeno mi è stata venduta come elodea ma mi sorge il dubbio che possa essere cabomba. Il tentativo di "praticello" dovrebbe essere Helanthium Tenellum ma anche qui non ho la sicurezza (mi è stato praticamente regalato). Adesso devo modificare la mandata della pompa mettendo un spray-bar poichè il flusso è veramente forte, e successivamente mettere delle piante che potrebbero essere della Valli. Sto cercando ancora della Limnophila, Crinum e mi piacerebbe molto il Monosolenium tenerum. |
Ah per la fretta non ho tirato su lo sfondo che era precedentemente svenuto...( sto valutando se toglierlo )
|
Le foto sono davvero piccole. Si riesce a capire poco e non si può essere tanto precisi.
Vista così può sembrare una Cabomba più che l'Egeria. Tu che la vedi dal vivo ti basta cercare le immagini delle due piante in rete. Sono molto diverse tra di loro. Non è Hemianthus tenellus (che non esiste), ma Echinodorus tenellus. ;-) A Torino dovrebbe esserci Aquaplantarum. Il titolare è faby un utente di AP. E' un esperto e appassionato di piante. Se vai da lui sono sicuro che riesce a procurati le piante che cerci.;-) Il sito: http://www.aquaplantarum.it/ Il negozio online: http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html |
Si vero piccole e abbastanza brutte appena arrivo a casa faccio meglio .
Comunque anche a me sembra cabomba purtroppo visto che è molto più esigente e spero non faccia una brutta fine Invece per il pratino oltre una buona dose di luce non dovrebbe essere troppo esigente giusto ? Adrò sicuramente a fargli visita Inviato dal mio X10i con Tapatalk 2 |
All'E. tenellus gli basta un fondo fertile e un'illuminazione nella media per crescere bene.
Quote:
|
Andrò ...dannato correttore :-)
Inviato dal mio X10i con Tapatalk 2 |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl