AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Ma sto picco di NO2???😞😞😞 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=461372)

ANDREA.79 08-06-2014 19:32

👌👍

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

scriptors 09-06-2014 10:08

Titolo corretto (anche se in ritardo).
Sarebbe sempre una buona norma misurare i valori ad avvio vasca quotidianamente o quasi (datti uno sguardo al link della 'sperimentazione' che ho in firma), adesso non resta che aspettare sperando che la vasca sia maturata correttamente e non hai un secondo picco degli NO2

Enza Catania 09-06-2014 10:08

Se il pH è sotto il 7, la moltiplicazione batterica è più lenta e la vasca potrebbe impiegarci di più.

Ma poi il picco non è l'ora X per cui, a partire dal quale, il negozio è aperto al pubblico! -37

Ci vuole un numero sufficiente di colonie e ben insidiate per riuscire a smaltire i prodotti immessi con il primo pesce...altrimenti ci sarà una quantità di ammonio non consumato di cui le filamentose subito approfitteranno ( a meno che tu non abbia una foresta di piante ultraveloci)

ANDREA.79 09-06-2014 20:17

http://img.tapatalk.com/d/14/06/10/yny5edup.jpgQuesta al momento la flora in vasca.....
2 juncus repens
2 ludwigia inclinata
2 ludwigia arcuata
2 ludwigia glandulosa perennis
2 bacopa australis
2 hygrophilia polysperma rosanervig
2 alternanthera reineckii rosaefolia
1 echinodorus paleofolius
1 pogostemon helferi
1 echinodorus el diablo
Cheratopillum demersum libero in vasca e lenticchia d'acqua (scusate ma non ricordo il nome corretto 😁) come galleggiante. ....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

ANDREA.79 12-06-2014 20:55

Valori misurati ieri sera:
Ph 7
Gh 9
Kh 7
Nh4-nh3 0
No2 0
No3 0
Po4 0,25mg/l
Fe 0

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Asterix985 12-06-2014 21:16

La vasca la ricordo :-) .

ANDREA.79 12-06-2014 21:21

Ora si presenta così, con una " leggera " esplosione di diatomee ( credo )


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
http://img.tapatalk.com/d/14/06/13/arudu3ys.jpg

Asterix985 12-06-2014 21:24

Se hai usato acqua di rete puo' succedere ..

ANDREA.79 12-06-2014 21:26

A dire il bero in minima parte:
250 di osmosi ed il resto di rete, ed i rabbocchi solo osmosi. .....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Asterix985 12-06-2014 23:00

A vedere la foto non mi sembrano diatomee ma forse alghe verdi , non si capisce bene .
Comunque anche se sei in maturazione i vetri puoi pulirli :-) , le piante sembrano ok .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14164 seconds with 13 queries