![]() |
Non credo siano un problema i raggi del sole diretti, al massimo se noti un'eccessiva crescita di alghe diminuisce le ore dei neon. Per quanto riguarda il fertilizzante io ne utilizzo uno giornaliero da più di un anno ed i risultati sono ottimi, perciò credo che un buon fertilizzante possa sostituire tranquillamente l'impianto CO2...poi se hai caridine il problema è un'altro, ma non credi sia il tuo caso...
|
Ok proverò a fare come mi dici... posso chiederti che fertilizzante usi??? E quello che sto utilizzando come ti sembra?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Quello che uso si chiama planta24, ne va una goccia ogni 50 litri una volta al giorno...ovviamente nel tuo andrebbero due gocce al giorno, non di più. Mi dispiace, ma quelli che usi non li ho mai provati, avevo provato quello della tetra che se non sbaglio è mensile ma non c'era gara con quello che uso perciò l'ho abbandonati subito...
|
Ok capito... per ora finirò quello che sto usando, poi proverò a cambiare... faccio un'ultima domanda anche se non è la sezione giusta (ho provato a chiedere nell'apposita sezione senza ottenere risultati)... ho una vallisneria da circa tre mesi...al momento dell'acquisto era alta 15cm circa e da allora non è cresciuta di un centimetro...continua a stolonare ma rimane bassa...ho inserito tabs per le radici ed ho un'illuminazione di circa 0.5 wat/l...quale potrebbe essere il problema?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Beh dipende da che specie di vallisneria è... io ho sia la gigante sia la spirali, crescono di continuo entrambe ma la lunghezza è ben diversa. Della gigante poto tutti i giorni le punte in modo che resti a pelo d'acqua...
|
Se non ricordo male l'ho comprata per vallisneria spiralis, c'era pure un cartoncino con il nome della pianta... domani quando ho un po' di tempo faccio qualche foto, magari notate qualcosa che non va e riuscite a darmi qualche consiglio
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Ecco una foto della vallisneria
http://img.tapatalk.com/d/14/06/05/e6e6a4e7.jpg Riuscite a capire di quale specie si tratta??? È alta 15-20cm... quelle sullo sfondo sono diatomee, credo sia colpa dell'acqua di rubinetto Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Hai mica preso la vallisneria nana?? Se hai una buona luce resta bassa:
http://www.aquariumline.com/catalog/...a-p-13263.html |
Mmmmm non saprei...ero convinto di aver preso la spiralis, ma probabilmente ricordo male... in quanto a luce ho due neon da 28W, quindi 0.5 W/l circa...dovrò rassegnarmi a vedere lo sfondo del mio acquario per sempre spoglio??? Se oggi vado a comprare una gigantea, posso sradicare la nana e canbiare posizione?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Se la nana ha già diversi stoloni, ti viene via mezzo fondo!!!!!!
Lasciala li e pianta la gigantea, se si "mischiano", l'effetto finale sarà sicuramente bello Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl