AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   [Startup] Filamentose + assorbimento nutrimenti incostante (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=460881)

Nannacara 10-06-2014 19:56

Quote:

Originariamente inviata da vizma86 (Messaggio 1062423208)
Come fai quando devi pescare dal fondo?

vi tengo aggiornati con gli aggiornamenti ��
------------------------------------------------------------------------
Ps
Si il protocollo è lo stesso mio

Utilizzo un bicchierino da cui aspiro il fertilizzante,l'eccedenza la ripongo nel flacone,successivamente risciacquo il bicchierino in vasca
Ciao

vizma86 10-06-2014 22:11

stasera ho anche rimisurato i valori, sono rimasti invariati dall'ultima volta.
da cosa potrebbe dipendere:

- la costanza dei valori di NO3?
- la non crescita della cryptocorine parva

ho notato una piccola comparsa di cianobatteri, per ora li ho tolti manualmente..

Piergiu 11-06-2014 00:17

Ciao Vizma,
forse sarebbe il caso di provare con un test diverso da quello Tetra. Io proverei con il JBL, decisamente più preciso.
E' inverosimile che i nitrati non cambino di concentrazione.
Ciao

vizma86 11-06-2014 22:04

si il test è ormai quasi finito, ordino il JBL e vediamo come va..a questo punto spero che sia il test rovinato (provo con la RO) e che il problema sia che abbia gli NO3 bassi e che debba integrarli..

Piergiu 11-06-2014 23:03

E' proprio questo il problema: con gli NO3 a 12,5 non ne avresti bisogno ma i dati che hai rillevato mi sembrano non verosimili.
Ciao

vizma86 12-06-2014 20:45

ordinati NO2 e NO3 della JBL..per settimana prossima ci sono.

Ho notato che le filamentose crescono ancora, un po' meno violentemente di prima.
Domanda: se spegnessi le 3.8k per qualche giorno potrebbe giovare?

Piergiu 13-06-2014 00:46

Ciao Vizma, personalmente eviterei di modificare l'illumunazione in questo periodo.
Se noti che stanno regredendo, è sicuramente un buon indice.
Aspetta i test e vediamo come sono gli NO3
Ciao

vizma86 13-06-2014 19:33

che disastro...-b09

ieri avevo notato che si era chiusa la valvola della bombola della CO2 e il livello era andato molto al minimo e ho deciso di aprirla maggiormente per riallinearmi...risultato...ho un eccesso di CO2 mi sa da paura (il test permanente è giallo!)

inoltre l'operazione di togliere manualmente quei ciano sulla bolbitis ha fatto si che si propagassero meglio..ora ne ho qualcuno su un muschio e sulla anubias...


#07#07#07#07

soluzioni??
cambio acqua già stasera o aspetto domenica lo stesso?per ora ho chiuso totalmente l'erogazione co2 e aumentato il movimento superficiale dell'acqua..

per i ciano??periodo di buio totale in acquario?

Piergiu 13-06-2014 23:47

Ciao Vizma,
non fidarti dei dati degli indicatori della concentrazione della CO2: quello che conta è il pH e, per la concentrazione della CO2, incrocia il dato con il KH della vasca nella tabella che trovi in rete. Il pH, sino a 6,4, può essere tollerato dalla vasca e recuperato velocemente.
A proposito, a quanto sei con il pH?
La crescita dei ciano è sicuramente più preoccupante. Dovresti capire al più presto qual'è la consentrazione dei NO3, se no non se ne viene fuori. I dati dei test devono essere certi altrimenti si rischia di peggiorare la situazione.
In attesa dei nuovi test, prendi un campione e fallo analizzare in un negozio, giusto per avere un confronto.
Per quanto riguarda i ciano, dovresti appunto trovare la/le cause della loro proliferazione, in dettaglio:
- illuminazione: qualità delle lampade e fotoperiodo (qui non riesco ad aiutarti per via dei led, magari Fabio può darti della dritte)
- Circolazione dell'acqua nella vasca. I ciano prediligono le zone con scarsa movimentazione.
- Squilibrio dei macro elementi e ridotto assorbimento da parte delle piante. Di qui l'importanza del dato degli NO3: se fossero bassi, si spiegherebbero molte cose.

La cura del buio generalmente si fa quando non si riesce a trovare la causa del problema; è una specie di reset. Il sistema però ne risente. Le piante in particolare, specie se hai piante esigenti e non è poi detto che non si ripresentino.

Io proverei a continuare a rimuovere i ciano, man mano che si riformano, aspirandoli a filtro fermo. Usa un tubicino di piccole dimensioni (10 mm ad esempio), limitando cosi l'entità dei reintegri.
Assicurati che il filtro stia lavorando bene e che il flusso sia buono. Se hai del perlon nel filtro, forse è il caso di sostituirlo.
Vediamo come sono gli NO3 e vediamo come procedere.
Ciao

vizma86 14-06-2014 11:07

allora...come temevo il problema è degli NO3 (o almeno in parte a loro).
Stamattina sono andato a prendere delle neritine (finalmente le ho trovate!) e son riuscito a farmi fare il test degli NO3, che è risultato tra 0 e 5,circa 2,5-3 dal colore..


per il PH ho finito il test e mi arriva settimana prossima,sempre JBL..la situazione CO2 è un po' migliorata,è ancora eccessiva ma meno di ieri. anche oggi la lascio abbassare bene.

La portata del filtro ho notato che non è il massimo, ma presumo sia dovuto al fatto che il tubo di pescaggio è dall'altro lato della vasca rispetto al filtro e ho preso un tubo un po' piu' lungo...penso che abbia fatto diminuire la portata complessiva. Oggi ricompro il tubo (che è anche pieno di alghe e lo cambio)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10552 seconds with 13 queries