AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   scelta acquario 60-80 litri solo caridine (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=46086)

mattegm 08-06-2006 15:28

io sapevo di si....soprattutto in termini di efficienza e luminosità le T5 sono superiori ai T8...
Mi sembra che inoltre gli acquari commerciali "piccoli" abbiano quasi tutti T8 alimentati elettromeccanicamente..o mi sbaglio??
ciao!

ale.com 08-06-2006 15:44

i t5 (HO) sono piu' luminosi a parita' di lunghezza perche' consumano di piu'.
sul resto non ti sbagli

mattegm 08-06-2006 15:53

si ma a regola dovrebbe essere una tecnologia più nuova e più efficiente di un classico T8....
In ogni caso io tra:
-T8 alimentato con alimentatore elettromeccanico
-T8 alimentatto elettronicamente
-T5 alimentato elettronicamente
sceglierei l'ultimo...
Sarebbe interessante trovare un link dove fanno una comparazione tra T8 e T5...
ciao

ale.com 08-06-2006 15:59

Quote:

Originariamente inviata da mattegm
si ma a regola dovrebbe essere una tecnologia più nuova e più efficiente di un classico T8....

dovrebbe!=e'

Quote:

-T8 alimentato con alimentatore elettromeccanico
-T8 alimentatto elettronicamente
-T5 alimentato elettronicamente
sceglierei l'ultimo...
se lo fai per risparmiare energia sbagli.
..e anche se lo fai per risparmiare denaro.

se lo fai per avere piu' luce in vasca tipicamente fai bene.

Quote:

Sarebbe interessante trovare un link dove fanno una comparazione tra T8 e T5...
prova con il catalogo osram.

mattegm 08-06-2006 16:04

mh..quindi il discorso risparmio energia è valido solo passando da reattore elettromeccanico e reattore elettronico (e li' non ci piove)..
Quindi l'utilizzo di T5 è valido solo se ad esempio in una vasca piccola voglio mettere più luce di quanta i classici T8 me ne permetterebbero..
giusto???

Tu che wattaggio metteresti su una vasca del tipo che voglio fare io???Per fare crescere magari anche un pratino o piante piu esigenti.. (ho messo anche un post su illuminazione)

ciao

ale.com 08-06-2006 18:12

giusto.

per il wattaggio.. dipende tutto dalle tue abilita' di gestione.
se non sei proprio alla prima esperienza una quarantina di W dovrebbero essere gestibili senza problemi eccessivi, se si va oltre i problemi crescono.
comunque incrementa gradualmente, a seconda di quello che ti chiedono le piante, e non avrai problemi.

mattegm 08-06-2006 19:38

no tranqui di esperienza qualcosa c'è...al momento ho un 300 litri malawi e un 25 litri con le caridine (red cherry per l'esattezza)...era proprio quest'ultimo che avevo intenzione di upgradare dopo l'estate..Al momento monta 18W per 25 litri netti e le piante vanno da dio..prima montava 24W sempre PL ma avevo un po di filamentose solo sul muschio e ho provato a diminuire l'iluminazione..

mattegm 20-06-2006 13:18

come la vedete un substrato di flourite e impianto di co2 askoll????Dovrei potenziare l'illuminazione ma nel caso prendessi l'ambiente60 advanced non ci sono problemi....
L'idea è quella di farci crescere un pratino e altre piante un po piu "difficili", senza pero' fertilizzare con fertilizzanti complessi come seachem...ma utilizzando tipo elos1 e elos2...

ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12919 seconds with 13 queries