![]() |
Quote:
In realtà anch'io ero molto perplesso fino a quando non ho visitato uno splendido allevamento di Discus che crescevano splendidamente,riproducendosi, in acqua di osmosi al 100% ed alcune pietre calcaree (GH e kH =2-3). D'altra parte ho letto che qualcuno consiglia la torba anzichè gli acidificanti per abbassare il pH ed il meccanismo mi pare lo stesso (forse la torba potrebbe,al limite, essere più rischiosa). |
piu' o meno si'.
infatti io raramente consiglio la torba per abbassare il pH. la cessione del calcare e' (piu' o meno) costante nel tempo, ma ad ogni cambio vai a influire piu' o meno pesantemente sulla durezza (sottolineo che i molly sono pesci d'acqua leggermente salmastra) |
Quote:
Ad ogni cambio d'acqua (10#25 % ogni 7-14 giorni) la durezza si abbassa di qualche decimo di grado per alcune ore e poi ritorna ai valori soliti. Al massimo,favorisci la riproduzione -ciuf ciuf- (è un trucco ampiamente adottato nell'allevamento degli scalari : T°> e GH<) Nè più nè meno di quello che accade in natura quando piove . |
di quanto si abbassa dipende da quanto alto hai portato il GH.
per i molly dovrebbe essere /tanto/ piu' in alto. |
per i guppy i molly e ampullaria ok devo alzare il gh diciamo con pietra calcarea che ne ho a bizzeffe ma poi mi si alza anche il kh??? non e' un male??? e con gli altri inquillini ancistrus e cory???
|
cert, si alza il KH.
e probabilmente (dipende da vari fattori) anche il pH. non è un gran problema |
si ma le altre specie che ho dentro andranno bene con valori di gh kh ph piu' alti?
|
dipende da quanto li alzi
|
i guppy sono morti in 12 ore...leggete topic apposit
RIP -e29 |
che sarebbe?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl