![]() |
quoto gli altri Gallaccio, purtroppo in una vasca così piccola ci si può fare ben poco.......però hai dimostrato di saperci fare; hai fatto un bell'allestimento, se volessi continuare con questo bellissimo hobby potresti iniziare con 2 o 3 caridinie con l'impegno però di dargli a breve una vaschetta più grande, 30/40 litri almeno.
Oppure come già detto fai un piccolo plantaquario. ps un pesce rosso può sopravvivere 18 anni in una boccia ma questo non significa sia stato bene, sono pesci che crescono molto, decine di centimetri (sono affini alle carpe per intenderci) e in spazi ristretti soffrono molto. Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Gallaccio hai perfettamente ragione, spesso siamo scontrosi noi acquariofili ma non farci caso. La vasca mi piace, si vede che sei uno che ha voglia di iniziare e di farlo col piede giusto altrimenti non saresti qui a chiedere consiglio ;-) .
Detto ciò la vasca è un po' troppo piccola, è vero che le caridine e le neocaridine richiedono poca acqua ma è anche vero che se tenute bene si riproducono molto rapidamente e 12 litri si riempiono in fretta. Ti propongo, per non avere troppe scocciature di procurarti una vasca ( solo il vetro) un po' più grande, nei negozi di animali si trovano, e di trasferire lì il filtro e la lampada in modo tale da poter fare una vasca più consona con una spesa irrisoria e senza dover partire da capo (trasferisci filtro che è già maturo, acqua del vecchio acquario e usi la stessa lampada che per il muschio va benone). Spero di esserti stato d'aiuto e che tu non ti sia scoraggiato troppo... |
Attualmente ho inserito 6 caridine.
PH perfetto: 7.7 Valori col Conducimetro 420 Durezza dell'acqua: 6 Hanno già fatto la muta! :-) Mangiano che è una meraviglia. Una domanda: Come si chiamano le caridine di colore Giallo? ( Hanno un nome specifico o solo Yellow? ) Ho visto nella tabella che possono convivere con le RED e addirittura accoppiarsi senza problema ( V Verde ) |
Aspetta, quando leggi accoppiarsi è un male non un bene. Se si abbinano red e yellow si ottengono marroni e alla fine avrai in vasca solo gamberetti marroni e trasparenti. Questo perchè tendono a ritornare alla forma wild. Meglio se lasci solo una specie. Hai le red cherry?
|
Ciao Galaccio.
Il fatto che in tabella ci sia il simbolo verde non deve essere inteso come "nessun problema", ma come "Attenzione! Queste specie possono ibridarsi e mandare a monte anni di selezione". Sempre meglio non creare e diffondere ibridi/incroci ;-) |
Si ho le Red!
Ecco una delle mie piccoline... http://img.tapatalk.com/d/14/06/08/qenety2a.jpg http://img.tapatalk.com/d/14/06/08/a5a2y4av.jpg Inviato dal mio M-PP2S500B utilizzando Tapatalk |
Carina la tua vasca ;-)
Tieni sotto controllo il numero di esemplari e fai regolarissimi cambi d'acqua e relativi controlli dei valori. La gestione di queste piccole vasche e il mantenimento di valori stabili è molto difficile. |
Ecco una delle mie piccoline in dolce attesa
http://img.tapatalk.com/d/14/06/14/ysa4e5ut.jpg Inviato dal mio M-PP2S500B utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl