AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Cambi d'acqua-frequenza (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=46066)

***dani*** 07-06-2006 12:23

Quote:

Quindi secndo voi la cosa giusta sarebbe un cambio del 10 percento ogni mese?
io ho risposto sopra... cmq se cerchi nel forum ci sono molte risposte a questa domanda...

ik2vov 07-06-2006 12:38

franz.f, a seconda del metodo di conduzione utilizzato si sceglie la tipologia di cambio da effettuare.
A rigor di logica il migliore sistema per fornire meno traumi possibili agli animali e' quello di fare un cambio in continua, questo non essendo possibile si predilige un cambio piccolo ma sovente, quindi un 5% alla settimana.

Ciao

franz.f 07-06-2006 13:06

Secondo voi, l'acqua salata una volta preparata per quanto tempo può essere tenuta in tanica?

nicnoc 07-06-2006 13:28

anche un mesetto peròla devi tenere al buoio e chiusa.almeno io faccio così

***dani*** 07-06-2006 13:31

l'acqua salata la puoi tenere per diverso tempo... forse anche un mese... ma dovresti tenerla aerata tramite un areatore...

franz.f 07-06-2006 13:48

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
l'acqua salata la puoi tenere per diverso tempo... forse anche un mese... ma dovresti tenerla aerata tramite un areatore...

Perchè arearla??

***dani*** 07-06-2006 14:43

per evitare le precipitazioni mi viene in mente...

ik2vov 07-06-2006 15:01

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
l'acqua salata la puoi tenere per diverso tempo... forse anche un mese... ma dovresti tenerla aerata tramite un areatore...

Se la arei tramite aeratore la movimenti, scambio gassoso, immetti quindi tra il resto anche co2 e puoi fare precipitare qualche elemento.... l'arearla comporta anche l'avere una tanica comunque aperta dalla quale fuoriesca l'aria, in questa tanica finiranno polveri e quant'altro sporcandola, eventualmente ci finisse una mosca si instaurerebbe anche un processo di smaltimento della stessa quindi acqua non batteriologicamente pura.....

Personalmente tengo l'acqua preparata in taniche chiuse senza movimento e in un luogo non esposto alla luce.

Ciao

+Carletto+ 07-06-2006 15:18

franz.f se vuoi alcune risposte sui cambi d'acqua puoi anche trovarle qui

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=46468

-28

franz.f 07-06-2006 15:33

Grazie scricciolo ci ho dato una letta anche se tutti quei calcoli mi hanno fatto venire un pò di mal di testa e mi hanno confuso ancora di più!! :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12101 seconds with 13 queries