AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   Vediamo Cosa ne esce fuori........ (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=460354)

davide.lupini 27-05-2014 20:45

meglio le creni dei centro :-))
le saxatilis per quella vasca avendole avute le vedo grosse specie se ci tieni anche altro, io le avevo nel 2mt da adulti i maschi son grossi il maschio passava i 20cm e la femmina era sui 16/18 e si tozzano come fabbri.
meglio le wallacii tipo le regani che secondo me son tra le più belle.

TuKo 27-05-2014 20:50

Quote:

Originariamente inviata da Patrick Egger (Messaggio 1062417689)
A me piacciono molto gli Acarichtys heckeli come anche i Ciclasoma amazonarum. Vedrei bene anche qualche specie del genere Guyanacara, Laetacara o Bujurquina o la bellissima Amatitlania sp Hondurian red point.


PS: Si dovrebbe verificare la identità vera degli Otocinclus.;-)

Gli heckeli non sono male.
Cosa vuol dire "Si dovrebbe verificare la identità vera degli Otocinclus" ? #24#24#24

Emiliano98 27-05-2014 20:55

Massi gli affinis non sono praticamente in commercio, sicuramente è un'altra specie ;-)

davide.lupini 27-05-2014 20:55

spesso quelli che vendono come affinis sono in realtà macrospilus o vittatus

con le t° che vuoi tenere se vai di creni meglio specie che reggono meglio le t° basse, tipo le minuano però non sò quanto siano reperibili.
gli Acarichthys visti dal vivo son spettacolari #70

TuKo 27-05-2014 21:28

A ecco, per quello patrick chiedeva l'identità. Cmq sono vittatus.

Patrick Egger 28-05-2014 05:55

#36#:-))

Crenicichla non metterei in considerazione in quanto hanno esigenze molto particolari (corrente dell'acqua, tanti, ma tanti nascondigli, allevati insieme ad altre specie mangiano fino a scoppiare e te trovi con delle salsicce galleggianti, inoltre credo che farebbero fuori tutti gli Otocinclus.)Hanno un comportamento molto territoriale, anche intraspecifico, e membri piccoli del genere gli metterei in una vasca non meno di 2m.

TuKo 28-05-2014 07:35

Mmmmm..... le piú piccole che si trovano in commercio quali sono? Gli oto finirebbero, tutti nell'altra vasca insieme alle Rino. Rimarrebbero solo gli sturisoma panamense e le peckoltia, rischierebbero anche loro? Per i nascondigli pensavo a molti leghi sul fondo intrecciati fra loro, in modo da creare moltissimi anfratti.

Inviato dal mio M532

davide.lupini 28-05-2014 17:34

Regani e compressiceps, chi conosco che le alleva e riproduce lo fa in vasca monospecie sui 120/125cm di lunghezza stracariche di rami e nascondigli, son ciclidi molto particolari e imprevedibili ci vuol poco che si accoppino se gli gira male

Patrick Egger 28-05-2014 19:59

No, Peckoltia e co non sono in pericolo.
Come dice giustamente Davide, se gli girano agli Creni, si accoppano. Da me le regani si sono legnati di brutto in un 2m!#28d#

TuKo 29-05-2014 07:07

Il refugium collegato alla vasca principale, dovrebbe tornarmi utile anche per mitigare queste problematiche. Davide puoi sentire questa tua conoscenza e sondare se ha esemplari, magari coppia, da cedere?

Inviato dal mio M532


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08628 seconds with 13 queries