![]() |
Se ne sei convinta tu, pensala un po' come vuoi. Si vede che sei più esperta della gente che c'è qui, hai studiato i pesci o hai qualche potere particolare di entrare in sintonia con loro e sapere che vivono bene. :-))
Fatti un giro semplice su Wikipedia e leggi: http://it.wikipedia.org/wiki/Carassius_auratus Più di così non saprei cosa aggiungere, evita però di dire che vivono bene in 20 litri perché faresti solo disinformazione. |
Innanzitutto sono una donna. Seconda cosa sto proponendo un ragionamento logico basato su quello che vedo, e ho scritto su un forum apposta per ricevere delle risposte concrete. Sto usando dei toni abbastanza appropriati e non sto giudicando nessuno. Quindi dato che non sono un dio ma nemmeno mi accontento di un "è così perché è cosi" se non sei in grado di rispondere ai miei ragionamenti in modo logico ma solamente aaccusandomi di qualcosa di tua invenzione, non rispondermi.
|
Ti ho risposto punto per punto e non trovo niente di logico nel dire "stanno bene perché lo vedo" e "sempre meglio che in una boccia".
Ti ho dato anche una fonte per controllare. Ciao, buon pomeriggio |
La fonte che mi hai dato mi parla dei pesci rossi in quanto origine, habitat naturale ecc. Ho fatto una domanda su come posso fare con il mio attuale pesce rosso e vi siete focalizzati tutti su sti 20 litri. I miei ragionamenti basati sul io vedo vogliono dire: ho due pesci rossi in una vaschetta, come possono stare peggio in un acquario? E la risposta è? Io dico queste cose perché sono in simbiosi con i pesci!
Davvero molto utile! |
Leggo da Wikipedia che ti ho linkato, ma magari non hai letto:
Esigenze di spazio Contrariamente a quanto si pensa il pesce rosso è un animale estremamente esigente in fatto di spazio. Vanno evitate categoricamente le bocce e altre vasche di forma assimilabile e le vaschette di litratura inferiore ai 30 litri.[2][3] Si stima infatti che un pesce rosso abbia bisogno di almeno 30 litri, 50 per vivere bene, ma questi litraggi saranno ottimali soltanto finché il pesce è piccolo (fino a due o tre anni d'età). Considerando il fatto che è un animale molto socievole e soffre la solitudine si sconsiglia l'acquisto se non si è disposti ad acquistare un acquario di almeno 100/120 litri (che andrà bene per massimo due pesci), tenendo presente che queste dimensioni saranno comunque scarse qualora i pesci si riproducano o con l'avanzare dell'età.[4] L'acquario dovrà essere dotato di filtro biologico e dovrà essere ben piantumato. I pesci rossi non hanno bisogno di temperature eccessivamente alte, in quanto pesci d'acqua fredda si adattano bene anche durante l'inverno, ma si consiglia l'uso del riscaldatore se la temperatura dell'acqua dovesse scendere sotto i 12º (le temperature ideali sono tra i 16º e i 26º).[5]" Detto questo se tu metti 3 pesci rossi in un acquario da 20 litri ci sono problemi e i pesci stanno male esattamente come ti è successo! In particolare i pesci vanno inseriti solo un mese dopo che è avviato il filtro, altrimenti avrai nitriti alle stelle che sono molto nocivi, in particolare se hai pesci che sporcano molto in un litraggio non consono. |
Però scusami caris, mi sembrava di averti aiutata stamane, ma credo che forse le mie risposte le hai lette giusto per....
Il discorso è uno: sai la potenzialità di crescita dei pesci rossi? Se non lo sai, te lo dico io... Diventano molto grandi e per poterlo fare hanno bisogno di spazio! Secondo te, nel tuo 20 litri, tre pesci rossi che possono raggiungere 15/20 cm da adulti ci possono stare? Te li immagini a nuotare li dentro? Altro problema: se tieni i pesci in quel litraggio questi non si svilupperanno bene andando incontro a forme di rachitismo/nanismo.. praticamente la loro crescita si blocca.. Ora se non te ne frega di tutto questo puoi tranquillamente tenere i pesci li dentro! Io al tuo posto cosa farei: ho questi 3 pesci ora e li voglio tenere sul serio... allora compro un acquario adatto a loro, lo allestico e me li godo... se invece non puoi prendere un acquario grande per motivi di spazio, beh, devi solo dar via i pesci! |
ciao a tutti sono nuovo del forum ho un problema con un pesce rosso sono 2/3 giorni che e a pelo dell'acqua a pancia in su,da premettere possiedo una acquario da 300lt con filtro esterno cosa gli succede al mio pesciolino?
|
Quote:
Come primo pensiero mi verrebbe da dire un problema alla vescica natatoria.. Solo da 2/3 giorni succede questo? Succede dopo mangiato? Che alimentazione dai? Facci sapere :-) |
ciao caris, fai maturare i tuoi 20lt per almeno 3 settimane, prima di metterci i pesci rossi fai analizzare l'acqua.....20 lt saranno sempre meglio di una boccia!!! dovessero crescere bene, sono sicura che ti organizzerai in modo diverso!! ciaoooo
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl