![]() |
Per intenderci questo layout e con le classiche 2 rocciate
http://img.tapatalk.com/d/14/05/26/da4y4ady.jpg Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Io sono del parere che le specie che hai, tolto i gialloni e forse gli elongatus, sono inadatti alla tua vasca, a partire dagli estherae...;-)
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk |
Quoto zacca e riporto quanto ho scritto a chiusura dell'altro topic.
Io toglierei ibridi, estherae e lombardoi, i primi per ovvie ragioni e perché se dessi una femmina all'aulo si accoppierebbero con lei generando altri ibridi, gli altri perché da adulti ti ribalterebbero la vasca, che per loro è piccola (120-10 di filtro interno = 110 netti e comunque per loro ci vogliono 150 cm/400 l almeno). Sono relativamente grandi e aggressivi. L'aulonocara di che specie è? Potresti tenere l'aulo e l'elongatus (di quale elongatus si tratta?) portando la sex ratio a 1m/2f con i gialloni, poi potresti scegliere una quarta specie. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl