![]() |
Il gorgoglio dato dall'aria puoi contenerlo creando un silenziatore, prendi un contenitore cilindrico, tipo quelli dei rullini fotografici fai un foro da 6 su una base e uno sull'altra lo riempi di lana di perlon e lo metti all'estremità del tubo di aspirazione.
No dopo quella prova ho sempre usato la pompa. La risalita che hai secondo me è insufficiente anche senza alimentate lo Skimmer, che scarico hai? Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Quote:
come scarico ho un acquamar 240. |
Sul tubetto del venturi , quello nero da 6mm incastrato in alto vicino al bicchiere.
Poco Interscambio con quella pompa Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Se è un gorgoglio si, se è una vibrazione, le pompe.
Alle volte basta spostare il tutto di qualche mm e cessano. Lo scarico dello Skimmer è sommerso? Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Quote:
no... nel senso la pompa che prende l'acqua naturalmente si è sommersa totalmente, l'altra che "fa" la schiumazione no |
Il tubo di scarico Dove esce l'acqua
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Ma ragazzi una domanda "tecnica" ma spengere completamente lo schiumatoio rispetto al chiudere il rubinetto che immette la pompa nello schiumatoio, lasciando un minimo aperto, schiumando praticamente niente è uguale? Che ne pensate?
|
Quote:
|
Chiudi il rubinetto, così oltre a fare come se fosse spento bruci anche le pompe.
Inoltre lo schiumatoio più lo si tocca e meno trova stabilità Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl