![]() |
Io avevo un 500 litri. Senza schiumatoio senza refrigeratore. Ultimo piano nella mia stanza che era in una mansarda. L'ho tenuto 10 anni...[emoji4]
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
E come facevi Vincenzo... Aiutatemi a convincermi... Filtri o che?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Ecco appunto come facevi?? Cambi parziali??
Che animali avevi in vasca? |
Allora. Premetto che all'epoca era mio padre che gestiva l'acquario io ero poco piu che un bambino. Ho chiesto e mi ha parlato di cose che non credo oggi abbiano senso ma ve le riporto. Filtro biologico con cannolicchi ceramici, corallina a grana grossa e spugne. Filtro sottosabbia. Una griglia con delle pompe che invertiva non ho capito bene con che periodicità. Filtro ad alghe (?) Un vero e proprio percorso lento dove venivano fatte crescere delle alghe e in cui passava lentamente l'acqua. Cambi parziali con acqua di mare. E dentro animali resistenti. Donzelle, bavose, attinie castagnole gamberi e cosi via :-)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Beh diciamo filtro biologico per impurità.. Filtro sotto sabbia e filtro ad alghe come denitratore credo... Griglia con pompe che? Non ho capito questo punto...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Anche il mio negoziante mi ha consigliato di fare il filtro sotto sabbia ora non si usa piu e non credo di farlo :D
Il filtro ad alghe provate a guardare qualcosa su ALGAE SCRUBBER credo che funzioni ma non dia tanto economico dato che deve avere una forte illuminazione 24h Circa il filtro non ricordo dove ho letto un ragazzo facendo delle analisi ha scoperto che i batteri si insidiano nei primi 5mm sulle rocce quindi ha utilizzato un filtro con la corallina e le spugne per far insidiare piu batteri evitando di fare grosse rocciate . Credo che i vecchi metodi non passeranno mai di moda |
Me lo sto leggendo tutto ora il Topic con santa Monica... Costruirlo non costa niente ma serve solo per far insediare alghe che eliminano nutrienti.. 18 h di luce a led non consuma molto.. Però forse è sempre meglio abbinarlo a qualcos'altro o può funzionare da solo? Schiumatoio abolito?
Come funziona questo filtro corallina e spugne? Quale compito meccanico/chimico? Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
No nn va abinato a nientaltro sostituisce lo schiumatoio
A differenza lo schiumatoio toglie inquinanti e sostanze nutritive Mentre l algae elimina solo gli inquinanti ma consuma piu ossigeno dato che le alghe ne hanno bisogno per crescere. io sono ancora indeciso se fare uno o l altro O non mettere niente |
Ho letto molto stanotte (al lavoro) è ottimo per gli inquinanti ma secondo me andrebbe abbinato ab un filtro meccanico per ovvi motivi...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Io ho appena finito di costruire uno schiumatoio con un tubo quadrato 8x8 una pompa da800 Ltd/h
Devo fare solo dei fori per far circolare più acqua perché da sotto dove ho collocato la pompa escono un po' di bollicine speriamo che va bene ------------------------------------------------------------------------ Circa il filtro ad alghe va fatto per la sump e ci abbini una spugna altrimenti i sedimenti grossi restano sempre in circolo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl