![]() |
Se fosse come dite un eccesso di nitriti/ammonio cosa dovrei fare e cosa è stato a causarlo?
p.s.un guppy maschio si comporta in modo strano: si mette nascosto sotto un troncofermo immobile, poi esce un po' e poi si rimette lì...che può essere? |
Quote:
si risolve con cambi d'acqua e (forse) dosi massicce di bioattivatori quali (tipo Askoll cycle). le cause in genere sono: - troppi pesci inseriti contemporaneamente in vasca - vasca popolata troppo presto - danneggiamento del filtro dovuto a lavaggi e/o medicinali - qualche pesce morto lasciato a marcire in una vasca non ben matura - barattolo di cibo rovesciato in vasca e non recuperato. |
Forse ho individuato il problema...ho visto che un 2 guppy e 2 chanda hanno dei puntini bianchi sul corpo. Il negoziante di fiducia mi ha detto che è un parassita dovuto forse a sbalzi di temperatura e mi ha dato delle gocce...che dite? forse è per questo che un guppy sta sotto la roccia e gli scalari stanno in alto e sembrano più depressi?
Ci sono probabilità che questo parassita mi faccia morire qualche pesce? |
fai troppe domande e dai poche indicazioni... come fa la gente ad aiutarti? rispondi alle domande di Sve ;-)
|
Non so i valori della vasca...mi sono fidato del negoziante che dopo aver fatto il test dell'acqua che gli ho portato mi ha deto che era buona...c'è qualche apparecchio che non costa molto per vedere da me i valori o devo andare dal negoziante e farmi dire tutti i valori?
|
Probabile che sia una parassitosi a livello branchiale, se fosse effettivamente la malattia dei "puntini bianchi" , è molto contagiosa e mortale. Il medicinale da usare è il costawert
|
pibe, senza una indicazione dei valori della tua acqua come si fa a dare la soluzione al problema.............visto che si tratta anche di puntini bianchi, ti sposto in malattie.
|
i test liquidi costano una decina di euro a valore, e durano una cinquantina di misurazioni (decina piu', decina meno).
difficile dirti se ti ha dato le gocce giuste, dato che non ne dici il nome. da quello che scrivi e' probabile che sia ichtyo (usa google, troverai milioni di informazioni in proposito, e anche qualche foto da confrontare con i tuoi pesci e verificare che sia effettivamente quello), si cura facilmente con prodotti come sera costawert o tetra contraIck, ma se non curato e' estremamente infettivo e letale. comunque e' piuttosto improbabile (anche se non e' da escludere) che questo sia collegato al comportamento degli scalari, soprattutto se su di loro non si vedono puntini (l'ichtyo puo' aver attaccato per prime le branchie, ma dopo tutto questo tempo si dovrebbero vedere anche altri puntini in giro). completa la cura, attenendoti strettamente alle dosi indicate sulla confezione del prodotti, ma non smettendo di somministrarlo fino a una volta o due dopo la sparizione compelta di tutti i puntini da tutti i pesci. preparati a ripetere il trattametno tra un paio di settimane. facci sapere il nome del medicinale che ti e' stato venduto, tanto per esser certi che si corretto. |
Se inizi la cura aggiungi un areatore
|
con il costawert non è necessario. Va quindi valutato se ne vale le pena o meno
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl