![]() |
Quote:
Ho acquistato la plafo usata, si tratta di un modello di BluCoral con 3x400w anche se io ne uso solo 2. Nella scatola che contiene la parte elettrica ci sono dei condensatori, almeno credo. Si tratta di cilindri alti circa 8cm e di diametro 4cm. Se poi si tratti di condensatori di rifasamento non so dirti #07 Le lampade vanno benissimo, bella luce, nessun difetto particolare, solo questo problema sul relè per una di esse .... |
si, sono loro.....i condensatori.....
;-) |
occhio ragazzi, leparti cilindriche descritte possono essere anche gli accenditori (se la lampada non ha ballast elettronici), quando si sceglie un relè, bisogna considerare il carico che viene applicato,non basta leggere che il relè porta 16 ampere,poichè questo valore è valido solo in caso di carichi rifasati correttamente e quindi con cosfi pari a 0,9 o 1.
Per fare un esempio, un relè da 16 ampere porterebbe tranquillamente 3kW di lampadine ad incendescenza ma solo (circa) 800W di tubi al neon non rifasati, qiando ti hanno consigliato i condensatori, non avevano torto, la loro funzione è proprio quella (spiegata in termini poco tecnici) di far "sembrare" il carico il più possibile come quello di una lampadina. Spero di essere stato il più possibile esauriente. :-)) :-) :-) |
Sei stato chiaro, anche se non ti seguo perfettamente -28d#
Mi sembra comunque di aver capito che non basta considerare i 16A di corrente nominale, perché ci sono altre variabili in gioco. Credo quindi che acquisterò 'sti condensatori. Sai anche dirmi come e dove collegarli ? Con prese, faston, morsetti e saldatore me la cavo, ma solo se so esattamente cosa fare #36# Mi è stato detto di 'mettere in parallelo un condensatore da 100nF a 630v', ma che vuol dire ? Grazie ;-) |
in parallelo vuole dire che lo colleghi direttamente ai 2 fili di alimentazione, mettiamo che tu hai una spina con 2 fili, uno blu e uno nero, ed un condensatore con 2 fili (anche loro blu e nero), collega il blu col blu e il nero col nero, poi alimenta la lampada.
Dovresti cavartela bene con semplici morsetti, 100nF (nanoFarad) indica la capacità del condensatore (ovvero la sua predisposizione a trattenere corrente), 630 volt indica l'isolamento elettrico di questo. Se trovo uno schemino sui miei vecchi libri lo posto. Fammi sapere se hai dei dubbi. ciao Etienne -28 |
Sei stato chiarissimo, poi se rimedi anche lo schemino meglio ....
Grazie ;-) |
se lo trovo...altrimenti lo faccio
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl