![]() |
Volevo aggiungere che questa bella lumaca e anche un esperta nel scalare le rocce. http://img.tapatalk.com/d/14/05/20/a9y4a7e6.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Mammamia sono emozionato! è' una vita che non scrivo.......
Ti dico la Mia esperienza; Ho avuto la tua stessa lumaca, o meglio Della stessa famiglia, è' stata all'ungo nella Mia vasca, tanto da depositare delle uova! Non ti conosco e non ho letto nulla di te e su quale programma ti sei indirizzato ma mi sento in dovere di dirti che non è' un animale che si puo' allevare in un acquario Marino di barriera, sia Esso predisposto solo per molli o addirittura duri, è' un animale che sposta tutto quello che trova davanti. Immaginando coralli duri nella tua vasca anche se di dimensioni maggiori sarebbe un disastro! Complimenti comunque per il salvataggio e lo spirito. In questo momento di maturazione comunque ottima, sicuramente la migliore per la pulizia delle alghe! A presto.......spero Sent from my iPhone using Tapatalk |
Mi preoccupa. Perché il mio collega aveva sia duri e molli in vasca. Ma non mi ha detto nulla che mangia coralli, ma per le alghe si infatti avevo un bel ciuffo che non esiste più.
Il fondo e molto più pulito del solito. Comunque la specie mi ha detto che si chiama lambis lambis Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl