![]() |
Per curiosità ho provato ad acchiappare un pesce con il retino, a parte il betta, risulta un operazione praticamente IMPOSSIBILE senza disfare l'acquario.
Senza rammarico al momento lo tengo con la fauna presente (anche se sbagliato) SENZA l'aggiunta di nessun altro pesce. Ho già detto NO proprio ieri sera (grazie ai vostri consigli) ad un amico che mi voleva regalare dei pulitori che gli sono nati in vasca....sbagliare é umano, perseverare é diabolico. |
Anche a me piace come è stata allestita la vasca ma ci sono troppi pesci secondo me e pure io avrei optato per un solo branco di pesci + il trio di betta splendens
avrei fatto 15 rasbore + trio di betta! ;) |
Quote:
Anche a me le Rasbore piacciono tanto, ma nel vecchio acquario ho avuto spiacevoli esperienze, all'inizio c'erano solo loro, ma nel giro di pochi gg da 10 sono sopravvisuti in 4, ricomprate, sempre nel giro di pochi gg sopravissute 2 e quelle 2 sono rimaste fino al trasferimento del nuovo acquario. Da qui ho provato ad aggiungere altri 5 esemplari (2 mi facevano veramente pena e non volevo darli via in quanto sono 2 anni che li ho.) , decessi 0. Formano un bel gruppetto e si muovono in sintonia assieme ai neon.. |
Ti consigliavo le rasbore per restare nella stessa zona geografica dei betta ;-)
è comunque fondamentale prendere i nostri amici "pinnuti" da negozianti di fiducia! |
Essendo a Torino, mi rifornisco da Aquarialand ed in alternativa in un negozietto in via Genova.. ma ricordo che loro SONO commercianti ed ora avrei una vasca con 400 pesci....per fortuna che esiste internet e persone come voi che dialogano sui forum.
Gli errori commessi dal sottoscritto, col tempo verranno rimediati, sostituendo con il tempo, specie tra loro piu compatibili come consigliato. Con il marino (esperienza decennale) per i nomi degli esemlpari e la varietà delle specie era molto semplice....(la mia vasca era usata per guarire i pesci dei vari negozi.....e facevano a botte per avere i filtri sporchi...). Ora rifare una vasca Marino é improponimile per problemi di spazio, in futuro, quando i figli saranno fuori casa, magari un 1000 lt. Marino + in 600 lt dolce mi stuzzica.... |
Quote:
|
Ricordo che c'è sempre la moglie....Sono io che comando in casa...mia moglie prende solo le decisioni serie....#24
600 litri per un acquario marino é il minimo sindacale...esperienza personale, se lo vuoi fare più piccolo spendi solo i soldi e con quello che costano i pesci.... Quando avrò di nuovo una stanza a mia disposizione, mi piacerebbe fare un angolare dove un lato e marino e l'altro un dolce...ma passeranno ancora un po di anni...#07 |
Aiuto.
Mi stanno nascendo dei piccoli di Ancistrus Gold....ho trovato, con mia grande sorpresa, 2 piccoli Ancistrus appiccicati al vetro ed il maschio che non si sta schiodano da un anfratto tra legno e fondale...(penso che i piccoli siano molti di piû ma ancora nelle cure paterne).....
Domanda, cosa mi devo aspettare? Domanda, come posso fare a catturare qust'ultimi senza smontare l'acquario? Stamattina ho eseguito le prove di Nititi e Nitrati, é possimile che mi dia 0 per entrambi i valori (ripetute 3 volte + 1 dal negoziante...). (IL MANGIARE che metto, non tocca il fondo.....) Le piante crescono rigogliose, ma ho ancora un problema di alghe verdissime, mentre quelle filiforme si sono ridotte a qualche piccolo ciuffo...l'acquario sta ancora maturando? Le lenticchie d'acqua, dopo un asportazione del 50% 3 settimane fa per non fare riempire tutta la superfice, rimangono costanti.... P.s. ho ridotto il fotoperiono da 10 a 7,5 ore, consiglio del mio negoziante per ridurre le alghe verdi... Mortalita dall'avvio 0.... Gragie.#28d# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl