AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Sto iniziando con il piede giusto?consigli allestimento+foto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=459192)

bibbi 17-05-2014 19:32

come mai hai incollato la vasca con il trasparente ?

ti sei mai chiesto perché le altre vasche che vedi non lo sono...



PS: quando scrivete non si capisce

se fate tutta una riga lunga tre metri .

tene 17-05-2014 19:40

Bibbi, esistono anche vasche incollate con il trasparente, la mia è così

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

zenus86 17-05-2014 20:37

Quote:

Originariamente inviata da bibbi (Messaggio 1062410798)
come mai hai incollato la vasca con il trasparente ?



ti sei mai chiesto perché le altre vasche che vedi non lo sono...







PS: quando scrivete non si capisce



se fate tutta una riga lunga tre metri .

ciao bibbi, prima di iniziare a siliconare mi sono documentato abbastanza, e mi sono fatto una mia idea, il silicone si riempe di alghe quando non si usa uno specifico, vasche in silicone trasparente di buona qualitá con alghe o cambio colore del silicone non le ho mai viste... Ho risolto orientando la mia scelta su un silicone di qualitá. ...inoltre preferisco il trasparente al nero.

Quote:

Originariamente inviata da Kiddannos (Messaggio 1062410752)
non sempre compri i coralli sulla roccia, puoi trovare magari discosomi o alcuni mollaccioni sulla roccia, ma per il resto è raro....almeno nel mio caso è stato così

Grazie mille

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062410804)
Bibbi, esistono anche vacche incollate con il trasparente, la mia è così

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk


Mi sembra che tutte le vasche ada che abbia mai visto fossero trasparenti.... Mi sbaglio?

In linea generale quindi posso prendere 15 kg ? In passato per seguire i canonici 1kg per ogni 5lt avevo sempre l'impressione di avere troppe rocce in vasca, inoltre le vasche più belle che abbia mai visto non hanno mai avuto rocciate super imponenti.

Grazie a tutti delle vostre opinioni


Giuseppe

tene 17-05-2014 20:56

Al di là del bello le rocce svolgono un compito primario nella gestione della vasca, io arriverò almeno a 18 chili, che è una vita di mezzo tra i 15 che secondo me sono pochi e i 23 che sarebbero i canonici.
Perché solo 41 cm di profondita? Lo avrei fatto almeno 50

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

zenus86 17-05-2014 21:57

@tene ero partito con l'intento di fare una cosa per contenere i costi.... Quindi volevo usare il supporto del lido 120 che era inutilizzato nel salotto... Allora ho costruito il tutto per quel mobile.... In realtà anche lo spazio a disposizione in profondita permetteva solo quello.. Al massimo poteva essere 5 cm piu largo! Ottimo il consiglio dei 18 kg...


Giuseppe

zenus86 23-05-2014 09:47

Sto iniziando con il piede giusto?consigli allestimento+foto
 
Ciao ragazzi, dopo aver riempito la vasca mi sono reso conto dell'immensa rumorosita dello scarico... Ho perso più di una settimana per trovare una soluzione meno rumorosa, dopo aver letto molto ho risolto applicando un ulteriore curva in vasca, non il massimo da vedere, ma super silenzioso. Ho misurato a questo punto l'interscambio sump/vasca reale e sono a 570 lt /h. Come è? Puo andare ? Grazie
http://img.tapatalk.com/d/14/05/23/ge4e2ype.jpg
Questa è la soluzione scarico che finalmente mi permette di vedere la tv senza alzare l'audio al massimo!che ne pensate?


Inviato da Tapatalk

tene 23-05-2014 19:18

L'interscambio minimo deve essere 3 volte il litraggio della vasca, anche se io preferisco scambi maggiori, quindi ci sei dentro

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

zenus86 23-05-2014 20:25

Grazie per la risposta... Lo scarico cosi potrebbe darmi qualche problema in futuro?


Giuseppe

tene 24-05-2014 12:33

no non dovrebbe crearti nessun problema ,tieni d'occhio il livello (magari segnandolo con un po' di nastro) per qualche giorno e vedi se resta costante cosi capisci se l'effetto sifone dello scarico resta costante

zenus86 25-05-2014 13:13

ok...intanto ieri ho riposizionato il passaparete dello scarico perchè perdeva.......una goccia al giorno ma perdeva....allora ho smontato tutto ed ho usato teflon e anche siliconato....speriamo bene...davvero penso che se tornassi indietro comprerei un sistema in/out già fatto,aldilà dei costi,visto che ormai tra tubature ed altri componenti ,solo per scarico/carico ho speso 70 euro...tornando indietro comprerei direttamente uno scarico già fatto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12520 seconds with 13 queries