AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il mio acquario da 50L (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=458716)

AlvinTostig 17-05-2014 01:31

Vorrei chiedervi se può andar bene se a maturazione completata posso inserire:

-3 Guppy con rapporto m/f

-qualche Corydorad pigmaeus

-qualche caridina red cherry

Sapreste indicarmi un numero per questi ultimi due? Grazie :-)

montedoro domenico 17-05-2014 04:37

Quote:

Originariamente inviata da AlvinTostig (Messaggio 1062410421)
Vorrei chiedervi se può andar bene se a maturazione completata posso inserire:

-3 Guppy con rapporto m/f

-qualche Corydorad pigmaeus

-qualche caridina red cherry

Sapreste indicarmi un numero per questi ultimi due? Grazie :-)

Ciao.
Allora : coridoras almeno 5 (sono piccolissimi io li ho ), caridine una decina e poi per i guppy io francamente visto che l'acquario è piccolo ti consiglio di mettere solo 4 o 5 maschi (che sono i più belli) . Li ho avuti e ti assicuro che ti riempirebbero la vasca in un attimo e dovresti toglierli poi ogni 2 mesi col problema primo di pescarli (in una vasca un po piantumata ti assicuro che è un casino ) e poi di trovargli una sistemazione.
Se per te poi non è un problema allora prendi un bel trio 1 maschio e 2 femmine se riesci di guppy show sono splendidi.
Ciao e auguri

Lanliot 17-05-2014 08:25

Per i cory ho idea il fondo non sia adatto... a giudicare dalle foto mi sembra che la tua "sabbia" sia un po' grossetta...#24 io lo definirei piuttosto un ghiaino, e se è di quarzo probabilmente non è neppure tanto smusso....#24 ho paura che dei corydoras finirebbero per danneggiarsi i barbi in breve tempo... #24


P.S. Per gli otocinclus credo che la vasca sia al limite, ma è comunque un pesce che richiede acque MORBIDE ed ACIDE, cosa che spesso si dimentica... ed inoltre il fatto che un pesce sia considerato sociale significa che vada tenuto in gruppi di minimo 6 ottimalmente 10 o più esemplari...

AlvinTostig 17-05-2014 09:29

Quindi non è un problema se metto solo Guppy maschi? Magari le femmine potrei inserirle dopo, in questo modo eviterei di averne troppi..
Gli otocinclus li escluderei per i motivi legati all'acqua..

IlQuarto 17-05-2014 09:49

..no... è una forzatura.
Quando hai pesato questo acquario, modificato le durezze per i guppy immagino avevi messo in preventivo il "problema" della prolificità.
Non si sembra una soluzione eccezionale risolverlo con "solo maschi"

Mettere solo maschi è una forzatura e secondo me anche sconsigliato perchè nei periodi riproduttivi possono diventare aggressivi e manifestare comportamenti bellicosi tra di loro.
metti un maschio e due femmine.
Se non vuoi affollare la vasca basta che non compri saleparto o robacce del genere.
In una vasca poco piantumata come la tua i pochi nascondigli e rifugi rendono vulnerabili gli avannotti. Probabilmente i genitori stessi gli prederanno, e questo limiterà la popolazione
In ogni caso in una città grande come Bologna non dovresti avere problemi a trovare un acquirente a cui sistemare gli avannotti in esubero

Ma se decidi di dedicati ai guppy devi farlo affrontando il fatto che sono prolifici con consapevolezza; altrimenti, come ti avevo consigliato, ci sono pesci che non riproducono e non hai di questi problemi

Lanliot 17-05-2014 09:54

Scusa, ma... senza complicarsi la vita... un bel Betta? :-)) una vaschetta così non potrebbe andare bene? alla fine i valori sono pure adatti no?

Altrimenti qualche piccolo Killifish, sicuramente ce ne saranno per quei valori di acqua... ( dico così, tanto per pensare fuori dagli schemi ;-) )

briciols 17-05-2014 11:40

Oltre al Betta hai mai preso in considerazione delle microrasbore? prova a dare un occhiata alle rasbore galaxy ;-) ovviamente modificando layout e inserendo altri rifugi ma credimi sono stupende e penso che a bologna non avrai problemi nel reperirle ! ;-)

AlvinTostig 17-05-2014 12:51

Ringrazio tutti per le risposte :-) per ora sono abbastanza indirizzato verso i guppy, alla fine sono quelli che mi piacciono di più e in qualche modo risolverò con gli avannotti :-)

Vorrei chiedervi..ho piantato da una settimana la Limnophyla, è normale che dalla cima si stiano formando delle foglie molto chiare e che lo stelo si sia "ingobbito" lateralmente o verso il basso..??

montedoro domenico 18-05-2014 01:46

Si tutto a posto significa che sta crescendo . Tende naturalmente ha " ingobbirsi" o quando cerca una zona con piu luce o quando arriva in prossimità della superficie per poi adagiarvisi.
E un' ottima pianta per acquario a crescita velocissima una volta che è partita.
Comunque basta potare la parte superiore e ripiantarla (ripiantare la parte superiore che è la parte nuova della pianta fai conto circa 20 cm. dalla cima)ed elimini quella sotto ; la parte sotto ora se vuoi puoi continuare a tenerla che ti farà nuovi getti cosi avrai poi più piante se ora ne hai poche.
Cosi facendo avrai sempre una limnophilia spendida.
Ciao

briciols 18-05-2014 09:38

Cerca la luce e probabilmente hai in vasca una illuminazione non consona alle sue esigenze ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10597 seconds with 13 queries