![]() |
Quote:
grazie mille per l'aiuto |
Vai tranquillo con i fosfati, non peggiori la situazione, tranquillo.
Vai tranquillo con i consigli di Nannacara: ci ha aiutato praticamente tutti :-) Ciao |
Quote:
|
Penso sia la domanda che tutti gli utenti, in questa sezione del forum, si pongono.
Probabilmente le cause sono da collegare a piccoli cambiamenti nell'equilibrio del sistema. Se hai la vasca, sono certo che li conosci meglio di me, ovvero: - illuminazione (età delle lampade, temperatura del colore, cambio ravvicinato di più lampade etc) - introduzione di nuova fauna o la sua riduzione. - gestione dei cambi d'acqua, - modifica, seppur minima, dei valori dell'acqua, - modifiche nella piantumazione e tipologia della flora. insomma, le cause possono essere molteplici. Avevo notato anch'io una concentrazione dei fosfati bassa nella tua vasca. Questo potrebbe giustificare la proliferazione algale. La più comune fonte di PO4 negli acquari, sono i residui di cibo sul fondo. La mancanza di fosforo riduce l'assimilazione di tuttii nutrienti da parte delle piante, lasciandoli a disposizione delle alghe. Difficile dire se questo problema è nuovo o se i PO4 li hai sempre avuti bassi in questi 10 anni di gestione. Ciao |
Prima che si sviluppassero le alghe i fosfati che si producevano in vasca venivano assimilati dalle piante,ora non piu' e a rimetterci son solo le piante che senza fosfati non sanno dove reperire l'elemento mancante
integrando i fosfati non facciamo altro che fornire alle piante cio' di cui necessitano per il loro sviluppo Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl