AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Flourite e calli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=458671)

i$4k 12-05-2014 22:55

effettivamente è solo per semplicità di piantumazione e una volta radicata, in teoria, non andrai a estirparla.. mettici un paio di cm sopra e sei a posto, anche se non sono del tutto convinto

LoveRam 12-05-2014 23:25

Ti assicuro che ti mette a dura prova ma se guardi la mia presentazione vedrai che sono riuscito nell'impresa e ora che so com'è mi voglio facilitare le cose :) comunque pensando al risparmio penso che prenderò la sand da 3,5 kg in modo da prendermi subito la maggior parte di piante

Inviato dal mio ZP980 utilizzando Tapatalk

Enza Catania 12-05-2014 23:28

Fluorite classica e Wabi-kusa, lo dividi in porzioni e lo interri.

LoveRam 13-05-2014 00:43

Scusa l'ignoranza ma è una sorta di dry start dove le piante hanno una sorta di vaso con la possibilità di far crescere piante semiemerse?

Inviato dal mio ZP980 utilizzando Tapatalk

i$4k 13-05-2014 08:40

le piante vengono fatte crescere con una piccolissima quantità di terra per contenere le radici e vengono fatte crescere in idroponica, con solo le radici sommerse, in una soluzione fertilizzante... da quello che ho visto hanno un periodo di stasi molto breve, con una crescita successiva molto veloce, tanto da poter iniziare a fertilizzare a pieno ritmo nel giro di pochi giorni.. purtroppo non ho ancora avuto la possibilità di provarli di persona

Enza Catania 13-05-2014 09:52

-37 appunto, diciamo che risolve i problemi della piantumazione in quanto le radici in quella porzione sono ben sviluppate e avviluppate al materiale di coltura che è nutriente e compatibile con gli elementi in acquario;
la pianta si svilupperà, comunque, solo se trova buone condizioni ambientali stolonando con getti ben adattati alla vita subacquea.

Ti metto un video, la prima parte, se vuoi la eviti, (comunque da vedere perché anche al grande Amano, crollano le rocciate) dal punto 5.5 la piantumazione che ci interessa.


http://www.youtube.com/watch?v=_-Ex5RjPG3k

LoveRam 13-05-2014 10:28

Amano fa sembrare tutto così semplice! Ma non capisco una cosa: quando appoggia le varie piante c'è un periodo di attecchimento delle radici e dopo riempie la vasca? E poi potrei mettere in pratica questa tecnica per realizzare il prato misto con tre diverse specie di piante?

Inviato dal mio ZP980 utilizzando Tapatalk

i$4k 13-05-2014 12:36

vengono solo sotterrati leggermente nel substrato, spesso e volentieri viene messo un sasso al centro delle radici, in modo che rimanga affondato da solo, senza bisogno che il fondo lo trattenga.. uno dei principali motivi di questa sua velocità di crescita è il fatto che le radici non vengono minimamente intaccate durante la piantumazione, così la piante deve subire solo lo stress dell'immersione e non quello del trapianto.. un po' come nel dry start, solo che risulta più semplice e veloce con i wabi-kusa.. il fatto di fare un prato con più piante è molto sconsigliabile, a meno che non si utilizzi una pianta che stolona e la riccia legata.. due specie che stolonano entrambe creerebbero un intruglio di radici e steli molto confusionario da vedere secondo me..

Enza Catania 13-05-2014 12:57

Molto bello e naturale ma difficile da realizzare e mantenere senza che l'una specie prenda il sopravvento sull'altra.

Mentre in una grande vasca è tutto più semplice da mantenere, in una piccola si corre il rischio di dare una visione d'insieme disordinato.

Io penso che tutto si possa fare, bisogna studiare bene le dimensioni delle piante e la luce che si ha a disposizione...come sempre per i pratini.

I Wabi-kusa rispondono ai tuoi problemi legati alla piantumazione senza dover mischiare...poi spazio alla fantasia...si prendono gli spunti e si ascoltano i consigli ma, ognuno deve fare a suo modo.

LoveRam 13-05-2014 13:49

La mia idea era di mettere una pianta "strisciante" e due a stelo tipo eleocharis, ma se mi dici che è difficile lo proverò solo ai lati per vedere come viene. Per il wabi kusa ho ancora una cosa da capire: qual è il primo passaggio avendo il vasetto con la pianta?

Inviato dal mio ZP980 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11898 seconds with 13 queries