AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   lamprologus calvus sempre nascosti (foto acquario) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=458599)

chry 14-05-2014 15:51

Quote:

Originariamente inviata da mattser (Messaggio 1062408298)
se vuoi tenere qualche roccia tonda per estetica di layuot fallo, ma per gli alto sono + adatte le lastre verticali.....magari mettine anche un po in obliquo per rendere più omogeneo il tutto......per eventuali altre specie, in 100 cm hai + scelte......dipende da quello che vuoi fare tu.....a questo punto ti conviene ammassare le lastre per gli altolamprologus su un lato; nell'altra estremità o fai un'altra rocciata (se scegli delle specie rocciofile) o fai una distesa più o meno corposa (a seconda della specie che scegli) se vai di conchigliofili; dimmi tu quale ti interessa di più, almeno ti consiglio in maniera più specifica :-)

se scegliessi di mettere dei rocciofili,cosa potrei inserire secondo te?

mattser 14-05-2014 16:38

se vai di rocciofili puoi mettere Julidochromis da scegliere tra ornatus, transcriptus, dickfeldi.......sono pesci di coppia occasionale, cioè vivono in coppia solo durante il periodo di riproduzione, in acquario si adattano a vivere in coppia fissa, dunque con loro parti con 4-5 esemplari come stai facendo per gli alto; altrimenti oltre ai julidochromis ci sono i Neolamprologus caudopunctatus (che nn sono propriamente rocciofili ma da habitat intermedio)da inserire in piccolo harem 1m-2f......altrimenti c sono i più imprevedibili Neolamprologus leleupi, considera che hai la lunghezza minima per inserirli e sono veramente imprevedibili per comportamento....tutto questo compensato della bellissima livrea, anche loro vivono in coppia (dunque prima parti con il solito gruppetto di giovani)

chry 14-05-2014 22:28

Quote:

Originariamente inviata da mattser (Messaggio 1062408541)
se vai di rocciofili puoi mettere Julidochromis da scegliere tra ornatus, transcriptus, dickfeldi.......sono pesci di coppia occasionale, cioè vivono in coppia solo durante il periodo di riproduzione, in acquario si adattano a vivere in coppia fissa, dunque con loro parti con 4-5 esemplari come stai facendo per gli alto; altrimenti oltre ai julidochromis ci sono i Neolamprologus caudopunctatus (che nn sono propriamente rocciofili ma da habitat intermedio)da inserire in piccolo harem 1m-2f......altrimenti c sono i più imprevedibili Neolamprologus leleupi, considera che hai la lunghezza minima per inserirli e sono veramente imprevedibili per comportamento....tutto questo compensato della bellissima livrea, anche loro vivono in coppia (dunque prima parti con il solito gruppetto di giovani)

Tu cosa senti di consigliarmi?

mattser 15-05-2014 10:35

personalmente ti consiglierei i julidochromis da scegliere tra quelli che ti ho detto......:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11827 seconds with 13 queries