AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   forse corrosione batterica (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=458475)

sovramonte99 09-05-2014 14:44

ciao, non si può usare il fauna mor visto che lo ho già in casa?

e siccome sono anche senza aeratore potrei usare la pompa che c'è dentro il filtro?
Ma se uso acqua nuova non c'è il rischio del picco?

grazie ciao

Puntina 09-05-2014 14:55

Purtroppo il faunamor è inutile in caso di batteriosi perché è solamente contro l'ictio. Il rischio picco dell'aumento di nitriti e nitrati vi è anche utilizzando acqua della vasca dato che il medicinale uccide la flora batterica. Il trattamento dura 7 giorni perciò basta fare dei piccoli cambi reintegrando il medicinale sulla base del cambio effettuato. Sarebbe meglio un aeratore ma se puoi girare la bocca del filtro in modo che faccia una sorta di cascata può andare bene comunque...

sovramonte99 09-05-2014 16:08

ok, allora vado subito a comprare il dessamor...ma una specie di cascata in che senso? basta che smuova l acqua? volendo posso togliere dalla scatola del filtro la pompa che muova l'acqua e ancorarla a lato della vasca

Puntina 09-05-2014 20:13

Nel senso he se riesci a far passare l'acqua dall'aria prima che ritorni in acqua sarebbe già qualcosa dato che si ossigenerebbe di più

sovramonte99 09-05-2014 22:19

Ah capito, riesco a fare una specie di onda.
Comprato il dessamor e messo l acqua a decantare per domani


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

sovramonte99 11-05-2014 22:15

Domani metto gli infetti nella vasca di cura appena avviata (deve raggiungere la temperatura...)
Mi è sorto un dubbio: sulle istruzioni dicono di cambiare il 30% d acqua l ottavo giorno, ma presumo che intendano in una vasca già avviata e matura; io come faccio? Avevo pensato di cambiare il 10% d acqua ogni 2 giorni e poi di reintegrare il medicinale per la quantità d acqua tolta.
È corretta il procedimento?

Legando in qualche modo il tubetto di mandata del filtro sono riuscito a fare una cascatella

Grazie ciao


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

Puntina 12-05-2014 16:27

Penso che la cosa possa andar bene!

sovramonte99 20-05-2014 11:01

ieri sera ho finito il trattamento come da istruzioni, oggi faccio per ri-mettere i pesci in vasca e trovo la ancystrus morta, cosa può essere stato? Era rigida come un legno e aveva tipo delle spine che uscivano dalla zona branchiale...

cambiavo il 10% di acqua al giorno e reintegravo il medicinale in base all'acqua tolta.

Puntina 20-05-2014 11:53

Ma è morta da ieri ad oggi?

sovramonte99 20-05-2014 13:55

si, ieri sera mi sembrava che stesse bene; per tutto il tempo del trattamento non ho acceso la luce per non stressare i pinnuti, ma stavano tutti "bene", gironzolavano ecc


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09986 seconds with 13 queries