AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Che succede (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=458398)

daniele.cogo 08-05-2014 16:25

Smonta tutto, butta il fondo, butta le piante, pulisci i vetri dentro con aceto bianco e poi torna qui che con calma ripartiamo da zero in base a quello che vuoi realizzare. :-))

miriam020271 08-05-2014 19:38

Oddio piuttosto butto tutto ho speso già una cifra notevole x sto allestimento e non posso proprio permettermi altro adesso!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avvy 08-05-2014 20:47

Tranquilla, non devi buttare nulla. Per le piante hai fatto bene a metterle subito, è solo per la fauna che si deve attendere la maturazione del filtro.

Tira fuori le piante molto delicatamente per non smuovere troppo il fondo, sciacquale e poi ripiantale. E poi togli la lampada rosa (se non sbaglio dovrebbe essere 2500k, non 25000). Se vuoi una luce più calda sostituiscila con una 4000k, se preferisci una più fredda prendi una 6500k (il neon di serie dovrebbe essere un 6500k). E poi vedi come procede la maturazione. Se vuoi puoi anche dare una pulita alle spugne del filtro, ma dovrai ricominciare il mese di attesa.

Per le luci, all'inizio tienile accese per 4-5 ore al giorno e poi aumentale gradualmente fino ad arrivare a 8 ore.


Spedito con un pandarmato

miriam020271 08-05-2014 22:48

Che succede
 
Ok proviamo ma sono molto avvilita!


Spedito con un treno di desideri

natlin 08-05-2014 23:26

Naaa.. Tanto è da pochi giorni che hai avviato.. Pulire e togliere un po di acqua è una piccola noia ma poi le soddisfazioni ci sono... Cambia o pulisci i materiali filtranti... Attivatore batterico... È dal decimo giorno comincia a vedere i valori in modo che ti accorgi quando il filtro è pronto... Se no aspetta 1 mese e vai tranquilla...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

miriam020271 09-05-2014 07:21

Che succede
 
Devo pulire solo con acqua o devo lavare con qualcosa di specifico?
A questo punto credo proprio sia stata la luce che vi posso garantire è un 25000k e un negoziante disonesto me l'ha rifilata come spettacolare x le piante!http://img.tapatalk.com/d/14/05/09/8epepa6a.jpg

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

natlin 09-05-2014 09:36

Sì in effetti come avevo detto le piante assorbono blu e rosso.. Teoricamente è Ottima.. Però magari come è spettacolare per le piantelo eè ancora più per le alghe!!! Io ho amici che per le piante a casa usano led rossi e blu e sono ottimi.. Una volta parlai di questo ad 1 acquariofilo bravo/rivenditore marca importante /amico e mi disse che in acqua dolce avrebbero dato proablemi di alghe PROBABILMENTE.
È ti si sono sviluppate facilmente... Se la vuoi tenere quella luce la devi tenere max 4 ore nelle ore centrali del fotoperiodo.. È l'altra tutte le 8 ore.. Ora visto che devi ricominciare 5 o 6 ore la bianca e questa max 2 ore... Poi se tutto va bene aumenti pian piano... Però se non vuoi rischiare, abbina un neon da 6500k che abbinato al 4000k che hai copri lo spettro solare saranno le piante a prendersi il rosso e blu.
Secondo me (che non ho esperienza ma vado avanti a logica ed informazioni) l'ideale sarebbe svuotare, far asciugare le superfici almeno 24/48 ore in modo che Credo eventuali batteri od alghe muoiano.. Riempire con acqua trattata... Sifonare il fondo per bene in modo da togliere residui, far circolare 1gg e ripiantare le piante sciacquate...
Cambiando o sciaquando i primi gg i materiali filtranti.
Poi dopo qualche gg cambi il 50 percento di acqua magari sifonando qua e là.
Ad ogni cambio di acqua e partenza attivatore batterico.
È un casino ma stravolgere il fondo non èil caso eè spero funzioni!
Poi vediamo se qualcuno conferma o da un consiglio migliore.

daniele.cogo 09-05-2014 09:40

Questo è lo spettro di assorbimento delle piante, non leggo bene i numeri della tua lampada ma mi sembra che non ci azzecchi niente:

http://www.vircilio.it/jpg/spettro.jpg

Piante poi ne dovresti mettere molto di più. Rinnovo la mia idea di ripartire da zero con le idee più chiare, altrimenti ho l'impressione che questo progetto non vada molto lontano...

natlin 09-05-2014 09:48

Sì ma lo spettro che serve per la fotosintesi è sui 640nm che è rosso ed il blu che non ricordo i nanometri 425

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

daniele.cogo 09-05-2014 09:50

Infatti se vedi i due picchi sul grafico che ho messo sono in corrispondenza dei valori che dici.
Mentre sul grafico della lampada mi sembrano spostati su altri valori.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08756 seconds with 13 queries