AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e gestione caridinaio (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=301)
-   -   Nuovo allestimento per crystal red (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=458151)

dony 14-05-2014 11:49

finalmente è arrivata la vaschetta,è stata un'odissea! Ho iniziato a sciacquare il lapillo ma rilascia tonnellate di polvere rossiccia,è normale?l'ho acquastato da leroy merlin

dony 14-05-2014 19:47

Ho iniziato a sistemare il lapillo cercando di creare qualche dislivello,che dite va bene così o ne ho messo troppo considerando che ci vanno 3 lt di ada amazzonia sopra?
http://s24.postimg.cc/p5z66vnjl/IMG_20140514_WA0002.jpg

mdsdesign 15-05-2014 09:04

Scusa ma per quale motivo usare il lapillo? a parte che secondo me è troppo, ma se, non userai piante esigenti che non dovranno sviluppare apparato radicale mi dici a cosa serve? io addirittura non ho mai capito perchè si usa un fondo fertile dell'ada quando poi in vasca ci sono muschi e anubias. Non è molto meglio usare comunque fondi allofani ma specifici per caridine che non presentano la minima traccia di fertilizzanti? usare un fondo Ada e poi inserire solo muschi e qualche anubias o comunque pianta poco esigente sai cosa ti comporta? un esplosione algale non controllabile visto che tutti i nutrienti del fondo non vengono consumati da nussuno e quindi vanno a nozze con le filamentose. Il mio consiglio è il seguente: togli sto lapillo o se vuoi lasciane uno strato insignificante ( che poi non so a cosa potrebbe servirti) ormai che lo hai acquistato inserisci il terriccio ada e cerca di metterre muschi e piante in quantità ma oltre a questo metti piante a crescita ultra rapida che non andrai a piantare nel terreno ma che lascerai legate a mazzetto, in modo tale, che quando la situazione "nutrienti" sarà risolta con i continui cambi d'acqua e il fondo si sarà stabilizzato avrai la possibilità di toglierle senza smuovere o sollevare il fondo.
Pianifica bene la cosa, la miglior partezza comporta grandi soddisfazioni partire con il piede sbagliato ti comporterà lavoro e delusione.

dony 15-05-2014 09:21

ho detto che intendo usare piante non troppo esigenti ma questo non significa che userò solo anubias e muschi :-).La scelta del fondo Ada l'ho fatta dopo aver letto molto,è uno dei fondi più consigliati per le crystal perchè,aldilà del fatto che fa una lunga maturazione mantiene valori ideali per loro. Il lapillo l'ho preso sia per arieggiare un po' il fondo e creare un buon substrato per la colonizzazione batterica sia per alzare un po' il fondo senza prendere un altro sacco di amazzonia,il fatto che sia troppo posso sempre rimediare togliendolo dato che la vasca è ancora per come la vedi in foto e avevo chiesto consiglio apposta.

mdsdesign 15-05-2014 09:31

L'importante è esser convinti di cio' che si fa, ripeto , da esperienze personali un fondo ada se non opportunemente piantumato ti porta solo problemi, e piantumare, significherebbe dosare fertilizzanti (quasi tutte le piante specialmente pratini e roba varia hanno bisogno di cio' per andare avanti, infatti il fondo Ada nasce specificatamente per l'allestimento di acquari dedicati alle piante e non ai gamberetti con la conseguenza di seguire un protocollo dove oltre a somministrare potassio devi somministrare i vari step che sono dei concimi liquidi) quindi a mio avviso le soluzioni sono poche: o metti i gamberetti ma usi muschi e qualche pianta poco esigente che non richiede fertilizzanti data la intollerabilità da parte degli stessi, oppure, piantumi con piante a tuo piacimento ma poi sei obbligata a fertilizzare e a dosare Co2 cosa ultra sconsigliata per l'allevamento. Ripeto , se ormai hai il sacco ada usalo tranquillamente , ma segui il mio consiglio: muschi e piante poco esigenti a gogo e mazzetti di piante a crescita ultra rapida e galleggianti che ti aiutano ad assorbire i nutrienti presenti nel fondo e ti evitano un esplosione algale incontrollabile.

questo è quello che penso secondo le mie esperienze , poi, Fate Vobis

Ribadisco: perchè usare Ada se ci sono fondi allofani identici e specifici che stabilizzano ugualmente i valori ma senza la presenza di nessun tipo di fertilizzante?

Matteo90 15-05-2014 10:03

Ciao
mi intrometto solo per dire due cosine!

Quote:

Originariamente inviata da mdsdesign (Messaggio 1062409027)
Scusa ma per quale motivo usare il lapillo?

il lapillo è un ottimo substrato, che, data la sua alta porosità diventa un ottima "casa" per i batteri del fondo, quindi l'idea non è per nulla sbagliata! magari tenersi un pelino più bassi e alzarsi con l'ada di sicuro allunga la "vita" dell'allofano...

Quote:

Originariamente inviata da mdsdesign (Messaggio 1062409027)
io addirittura non ho mai capito perchè si usa un fondo fertile dell'ada quando poi in vasca ci sono muschi e anubias. Non è molto meglio usare comunque fondi allofani ma specifici per caridine che non presentano la minima traccia di fertilizzanti? usare un fondo Ada e poi inserire solo muschi e qualche anubias o comunque pianta poco esigente sai cosa ti comporta? un esplosione algale non controllabile visto che tutti i nutrienti del fondo non vengono consumati da nussuno e quindi vanno a nozze con le filamentose.

Non è proprio cosi... le proprietà di un fondo allofano garantiscono che i fertilizzanti non vengano rilasciati in colonna ma solo alle eventuali radici! se vuoi nella mia firma trovi qualche considerazione su come fa... si sa che l'ada carica abbastanza i suoi fondi, se rilascerebbe credi che molti allevatori lo userebbero? proprio qui su Ap puoi vederer vasche piene di muschi e nessuna pianta esigente in cui non vengono dosati fertilizzanti eppure non c'è l'ombra di un alga

Quote:

Originariamente inviata da mdsdesign (Messaggio 1062409050)
Ribadisco: perchè usare Ada se ci sono fondi allofani identici e specifici che stabilizzano ugualmente i valori ma senza la presenza di nessun tipo di fertilizzante?

Bé qui entra in gioco la commercializzazione del prodotto da parte degli allevatori e mi fermo qui per non entrare in eventuali polemiche
#28

mdsdesign 15-05-2014 10:07

Tutto il discorso è stato riassunto nell'ultima risposta che mi hai dato per il resto sono mezzo d'accordo#70

dony 15-05-2014 13:17

Quote:

Originariamente inviata da mdsdesign (Messaggio 1062409061)
Tutto il discorso è stato riassunto nell'ultima risposta che mi hai dato per il resto sono mezzo d'accordo#70

beh insomma proprio mezzo d'accordo non sei da quello che avevi scritto prima,comunque.... @Matteo90 ha riassunto benissimo le mie motivazioni


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16401 seconds with 13 queries