![]() |
tanto per iniziare potresti usare il metodo balling,per sistemi come il tuo puo andare bene.il kh non influisce sul colore,comunque 7 è un valore buono lo trovi in natura ,semai il calcio va riportato intorno a420.
|
Non mi sembra che hai così tanti coralli in vasca... quoto per il balling, ho letto che nelle vasche come la tua (300 lt) è ottimo, poi aspetta i più esperti...
Pulisci spesso lo skimmer ( com'è in foto è già da pulire) Dalla foto la luce non sembra poca anche quando hai le luci spente... con quali orari illumini la vasca? la stanza quando le luci sono spente ha molta luce? Calcola che la CO2 + H2O e la luce sono l'alimentazione delle piante (alghe)...la fotosintesi, e secondo me la luce che la vasca prende di "giorno" da una bella mano allo sviluppo delle alghe. Quindi cerca di far collimare la luce naturale con quella artificiale in modo da avere molte ore di "buio" che tendono a far regredire lo sviluppo algale. Purtroppo i cianobatteri riescono a sopravvivere anche con pochissima luce, l'unica via è ..... tagliargli i viveri :fosforo, aminoacidi ecc.. cioè le sostanze inquinanti che noi immettiamo in vasca con l'acqua d'osmosi non pura e l'alimentazione e con quest'ultima le feci dei pesci e coralli... Lo sò è dura ma la vasca non s'inquina mai da sola...siamo noi a farlo! Per i vermi in sump credo sia filtratori e nella tua vasca c'è molto da filtrare... |
Per quanto riguarda l'orario di luce faccio circa 11:30/22:30 (per vederlo almeno quando torno la sera da lavoro)... e in camera la luce inizia ad arrivare già dalle 8:00 circa, poi il picco di sole si ha dalle 9:30 circa fino alle 11:30/12:00 quando il sole inizia a girare.
Provo a spostare il periodo già dalle 9:00 ?? faccio 9:00/20:00 ?? Per quanto riguarda il reattore di calcio... non è che per il momento riuscite a guidarmi per una corretta taratura? ho caricato la bombola da 1 mese e ho ricomprato anche la ARM e le relative soluzioni per la sonda ... tanto per non vanificare le spese fatte (di questi tempi non è che mi posso permettere troppe spese) poi al prossimo consumo della ARM parto con questo sistema che mi consigliavate. Che ne dite?? |
Per spostare il fotoperiodo devi farlo al max per un'ora al giorno, quindi a scalare ( 10:30-21:30, 9:30-20:30 ecc.) per quanto riguarda il reattore chiedi ai più esperti io non l' ho mai avuto . Magari apri una discussione a parte...
Sent from my Lumia 710 using Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Ricordati dell' impianto d'osmosi ...devi avere il tds a 0. Sent from my Lumia 710 using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl