AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   nitriti sempre presenti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=457718)

ialao 03-05-2014 09:45

giusto,segui i consigli qui sopra esposti.non e' il filtro esterno il problema dei nitriti anzi e' il contrario.sempre che sia maturo e mantenuto correttamente senza aprilo continuamente e magari risciacquarlo .detto cio' non va bene in una vasca marina ,prendi uno schiumatoio dimensionato alla vasca e fallo lavorare insieme per il primo periodo.fai attenzione a non esagerare con il cibo ai pesci ed evita avanzi.fai regolari cambi d'acqua settimanali 10 per cento.non farti prendere dalla frenesia e rivedi la popolazione ittica.un saluto.

Darktullist 03-05-2014 09:52

Perdonatemi ma il filtro esterno con la lana dentro non accumula sporcizia che può causare no2 se non pulito ogni 2-3 giorni?... Chiedo giusto per imparare pure io dato che mi era stata spiegata così in questo forum ;)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

ialao 03-05-2014 10:58

osservazione piu' che legittima,il biologico proprio per sua concezione ha bisogno di maturare ed essere colonizzato dai batteri ,i quali elaborano lo sporco che lo attraversa ma non completano il ciclo.ammoniaca,nitriti e nitrati questi ultimi si accumulano nell'acqua.in una vasca di soli pwesci questo potrebbe essere sufficiente fermo restando l'obbligo di regolari cambi dacqua p,proprio per limitarne l'accumulo.lo schiumatoio agisce a monte rimuovendo le sostanze prima di essere elaborate evitando i problemi sopra esposti.la filtrazione biologica completa in vasche berlinesi viene effettuata dalle rocce vive,i qcui strati profondi colonizzati da batteri anaerobi hanno la capacita' di ridurre i nitrati che saranno limitati proprio perche' lo skimmer ha gia tolto separandolo il grosso dello sporco.un saluto.

Vas ketta 03-05-2014 11:04

Buongiorno.
Quello che ti manca é sicuramente un buon Skimmer, secondo me, obbligatorio in una vasca marina.
Il filtro esterno puoi anche tenerlo, aiuta a tenere bassi i nitriti, peró devi tenere sotto controllo i nitrati, che aumenteranno perché il filtro, se ben avviato, non fa altro che trasformare NO2 in NO3.
Il problema é che sicuramente hai poche rocce, o non in perfette condizioni, magari hai inserito pesci quando la vasca non era ancora completamente matura.

Fai cosí, metti un buono schiumatoio, (leggi le discussioni qui sul forum, se ne parla abbondantemente di marche modelli ecc.) fallo andare insieme al filtro, tieni d'occhio i valori e quando ti accorgi che i nitrati si abbassano metti altre rocce vive di buona qualitá se puoi.
Inoltre non inserire altra fauna in questo momento, devi aspettare di avere i valori a posto e consolidati nel tempo.
Lo Skimmer é importante.
Io nella mia vasca ho sia skimmer che filtro esterno caricato con cannolicchi lana e alterno resine e carbone attivo.
Lo pulisco una volta al mese.
Ho tante rocce vivissime e una volta a settimana faccio cambi del 10% aggiungendo batteri.
Ho tanti pesci in 350 litri netti e grossi anche ma non ho mai avuto problemi di sballi di valori, la vasca é avviata da 5 anni ormai e pensa che non misurò piú niente, ma lo faccio una volta al mese e i valori sono sempre tutti giusti.
Non ho manco la sump. Ormai mi basta un' occhiata x sapere se é tutto ok.
Comunque vai di Skimmer.

tene 03-05-2014 12:00

Quote:

Originariamente inviata da Vas ketta (Messaggio 1062399939)
Buongiorno.
Quello che ti manca é sicuramente un buon Skimmer, secondo me, obbligatorio in una vasca marina.
Il filtro esterno puoi anche tenerlo, aiuta a tenere bassi i nitriti, peró devi tenere sotto controllo i nitrati, che aumenteranno perché il filtro, se ben avviato, non fa altro che trasformare NO2 in NO3.
Il problema é che sicuramente hai poche rocce, o non in perfette condizioni, magari hai inserito pesci quando la vasca non era ancora completamente matura.

Fai cosí, metti un buono schiumatoio, (leggi le discussioni qui sul forum, se ne parla abbondantemente di marche modelli ecc.) fallo andare insieme al filtro, tieni d'occhio i valori e quando ti accorgi che i nitrati si abbassano metti altre rocce vive di buona qualitá se puoi.
Inoltre non inserire altra fauna in questo momento, devi aspettare di avere i valori a posto e consolidati nel tempo.
Lo Skimmer é importante.
Io nella mia vasca ho sia skimmer che filtro esterno caricato con cannolicchi lana e alterno resine e carbone attivo.
Lo pulisco una volta al mese.
Ho tante rocce vivissime e una volta a settimana faccio cambi del 10% aggiungendo batteri.
Ho tanti pesci in 350 litri netti e grossi anche ma non ho mai avuto problemi di sballi di valori, la vasca é avviata da 5 anni ormai e pensa che non misurò piú niente, ma lo faccio una volta al mese e i valori sono sempre tutti giusti.
Non ho manco la sump. Ormai mi basta un' occhiata x sapere se é tutto ok.
Comunque vai di Skimmer.

Non sono d'accordo sull'uso del filtro esterno, è fonte di nitrati e completamente inutile. Obbliga ad una manutenzione in più e non da alcun beneficio, la quasi totalità delle vasche marine non lo hanno e il valore dei nitriti è 0, quindi quale sarebbe il suo scopo?
Già il fatto che lo pulisci ogni mese indica che non sta lavorando ,un filtro che lavora bene non si pulisce quasi mai, io nel dolce l'ho montato 2 anni fa e devo ancora aprirlo, se lo pulisci spesso riduci la sua flora batterica rendendolo ancora più inutile.
Rocce vive in giusta quantità e buon skimmer un Marino non ha bisogno di altro filtraggio.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Vas ketta 03-05-2014 15:02

Beh, lo pulisco proprio per far in modo che non attecchiscano batteri che mi purifichino come fanno le rocce, cosí non ho nitrati in eccesso.
A me il filtro serve perché ho in vasca molti pesci anche di grandi dimensioni, all'interno cambio di volta in volta Carboni attivi e resine (antifosfato o antinatrati).
Le sole rocce non c'è la farebbero a smaltire il carico organico.
Inoltre il mio Skimmer é a misura dell'acquario, ovvero non è sovradimensionato, cioé per 350 litri ho un deltec 300.
Non voglio,che lo Skimmer mi porti via anche il non necessario...
Lo pulisco però ogni 2 giorni.

Oggi ho effettuato il cambio dell'acqua, 40 litri. Erano 2 mesi che non prendevo un valore e stamattina l'ho fatto anche perché spinto da questa discussione...

Tutto nella norma, a parte il valore di PO4 appena alto.
Ora con il cambio é giá rientrato...
Mi trovo bene cosí ormai da anni e anche i pesci e i coralli ( molli e un paio di lps) mostrano di gradire visto che sono cresciuti a dismisura e presto qualcuno dovrá lasciare la vasca....

tene 03-05-2014 15:17

Scusa se mi permetto ma se montassi uno Skimmer adeguato non avresti bisogno di:
Filtro, resine, carboni.
La tua è una gestione che non è consigliabile,
Le resine per no3 in acqua salata non funzionano, mce300 in 300 litri è ridicolo non adeguato alla vasca, le resine per po4 non sono da tenere stabilmente o da mettere a cicli fissi e soprattutto se la vasca gira bene non servono.
Potresti gestire la vasca comunque spendendo la metà dei soldi e del tempo
Poi parli di pesci, tanti e grossi e anche questo in un forum dove si fa un certo tipo di acquariofilia è considerata una cosa non giusta, nel rispetto degli ospiti


Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09060 seconds with 13 queries