AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   cambio acqua acquario 100 lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=457684)

Agro 03-05-2014 10:50

Non è detto che sia necessariamente troppo, in una delle mie vasche con solo piante faccio cambi del 30% alla settimana.
Bisognerebbe sapere di più sulla vasca e la sua gestione per dirti se fai bene o no.
Quello che mi fa pensare è il rapporto acqua d'osmosi e acqua di rubinetto.

fedy90 03-05-2014 11:01

Rio 125
Fotoperiodo 8h
2 t5 6400k e 4100k
Fondo fertile dennerle promix
Ghiaia inerte arrotondata marrone
Fertilizzazione in colonna EasyLife
Nessun impianto Co2
Valori in vasca PH 8 KH 8 GH 6 NO 3 10 PO4 1 NO2 0
Valori della mia acqua di rete sono durissimi ed ecco il perché, PH8 KH 16/17 GH 15/16, magari ho esagerato però il massimo che inserisco sono 15 RO 5 di rete.
Cosa ne pensi?!http://img.tapatalk.com/d/14/05/03/6uta4a4e.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/03/jude7u8a.jpg

Agro 03-05-2014 12:01

Bella, ma il ph è eccessivo per i pesci che hai in vasca. Apri una tua discussione. ;-)

fedy90 03-05-2014 12:01

Tutto qua?![emoji46][emoji46]

Warrior 04-05-2014 10:28

Fedy90 ph8 per le rasbore è un po' troppo, dovresti cercare di scendere almeno a 7, per farlo potresti inserire la co2 così ne gioverebbero anche le piante!
Possibile che hai il kh maggiore del gh? Di solito è il contrario...
Anche la mia acqua di rete ha i tuoi stessi valori, ora ho portato il kh a 6/7 e con la co2 sono arrivato ad un ph di 7, le piante crescono a vista d'occhio!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fedy90 04-05-2014 10:42

È una bella spesa la Co2 e me lo hanno sconsigliato per i neofiti come me perché poi la gestione di po4 no3 sbalzi gh e kh diventa pericolosa oltre ad essere costosa!!

Warrior 04-05-2014 10:50

inizia a documentarti su come gestire una vasca con co2, anche io l'ho inserita ora per la prima volta e controllo spesso i valori per vedere che fili tutto liscio, certo c'è una spesa in più ma ho notato una grossa differenza in vasca.
La spesa grande è quella iniziale dell'impianto, poi la bombola sta sulle 12/15€ circa da sostituire ogni due mesi circa, i fertilizzanti non hanno un costo così proibitivo e comunque durano anche quelli almeno un paio di mesi.

Agro 04-05-2014 11:33

devi essere consapevole di quello che fai.
Altrimenti fai come si faceva una volta prima della co2 vai di catappa e pignette d`ontano.

fedy90 04-05-2014 11:44

Dici che sia un buon rimedio alla Co2 se il problema è abbassare il PH evitando però di usare la torba (non mi piace il colore che provoca) queste pignette di otano e catappa??
Non le ho mai usate, per la gestione è difficile??

http://acquariomania.net/amtra-natur...lt-p-4666.html

http://acquariomania.net/amtra-natur...lt-p-3977.html

Le acquisto entrambi?? come funzionano??

Warrior 04-05-2014 12:09

Anche le pigne e le foglie di catappa ambrano l'acqua se non ricordo male


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10790 seconds with 13 queries