AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   cambiare il ph da 5.5 dell acquario pesci rossi??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=457570)

adri rtg 07-05-2014 19:17

Non è che ho sbagliato a farlo? L ho fatto superficialmente ed ogni tanto entrava qualche bolla d'aria nella siringa! Scusate ma non li ho mai fatti i test così, mi sono sempre servito dei cosi elettronici che rilevano il ph, gh, no2 ,no3 ecc... ma mi si è rotto e non lho ricomprato perché troppo caro ( loavevo comprato usao)

adri rtg 10-05-2014 16:26

Anche oggi, dopo un pietra calcarea da 100 grammi (che rilascia qualcosa di bianco) ho rimisurato il ph ed era ancora 5.5... creso che il problema di origine sia il sovraccarico di rifiuti organici (specialmente le piamte, i rossi sradicano le piante ed ogni tanto ad alcune gli strappa quache foglia). Verso la fine del mese cambiero completamente il filtro, comprandone uno da 300 litri, quello che ho è a malapena sufficiente. I pesci non sembrano soffrire, solo che io faccio anche il "pesce sitter"e ora per ancora un sacco di tempo ho un altro pesce rosso nel mio acquario, appena arrivato era moribondo, ma ora è il più sano tra tutti. La mia neritina è anche morta, e ho ritrovatoil guscio di una vecchia ampullaria che avevo l'estate scorsa, appena posso vi invio una foto dei due gusci.

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk

Asterix985 10-05-2014 16:56

Mi pare impossibile tu abbia 5.5 di ph , i pesci rossi farebbero la fine della neritina e dell'ampullaria con un ph così acido .
Se fosse così e' piu' che normale che siano morte .

Hai controllato la data di scadenza dei test ?

adri rtg 10-05-2014 17:07

http://img.tapatalk.com/d/14/05/10/upu2uret.jpg

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Eccole, sono grandi circa 2 cm e l ampullaria è distrutta...

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk

adri rtg 10-05-2014 17:47

Se il test è scaduto io non lo so, ne sulla scatola ne sul foglietto ne sul flacone c'è scritta nessuna data.

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk

Asterix985 10-05-2014 19:11

Guardando come e' conciato il guscio comincio a credere che tu abbia veramente 5.5 di ph , sembra corroso ma potrebbe essere anche il tempo cioe' se e' morta da un tott il guscio comincia a disfarsi .
Guarda bene dovrebbe esserci la data di scadenza , anche una volta aperti i test non durano in eterno quindi se il flacone lo hai da un po' e lo avevi utilizzato potrebbe non essere piu' "buono" .
le sto' provando tutte perche' mi sembra strano un ph a 5.5 senza acidificanti .

onlyreds 10-05-2014 19:39

Ma la cosa fondamentale che ti è stata chiesta ed a cui non hai dato risposta è: l'acqua del rubinetto ha lo stesso pH? Iniziamo da lì x capire ;). E poi... Anche se insisti: Non è sufficiente mettere un roccia calcarea in acqua x alzare il pH. :)

Inviato dal mio K5 OCTA utilizzando Tapatalk

adri rtg 11-05-2014 09:10

L acqua del rubinetto ha ph 8.0

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk

adri rtg 11-05-2014 09:37

Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062405743)
Guardando come e' conciato il guscio comincio a credere che tu abbia veramente 5.5 di ph , sembra corroso ma potrebbe essere anche il tempo cioe' se e' morta da un tott il guscio comincia a disfarsi .
Guarda bene dovrebbe esserci la data di scadenza , anche una volta aperti i test non durano in eterno quindi se il flacone lo hai da un po' e lo avevi utilizzato potrebbe non essere piu' "buono" .
le sto' provando tutte perche' mi sembra strano un ph a 5.5 senza acidificanti .

Si, l ampullaria era morta tipo 9 mesi fa ed era rimasta sotto al filtro, solo pulendo il fondo me ne sono accorto. Il flacone l'ho comprato al viridea (un garden qui dalle mie parti) il giorno che ho aperto questo post. È un test ph della askoll. Le istruzioni dicono: prenderecon la siringa una quantità di acqua e metterla nel bicchierino fino alla linea dei 10 ml. Aggiungiere 5 gocce del reagente, tappare il bicchierino e agitare bene. Confrontare con la scala cromatica.

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk

adri rtg 11-05-2014 11:26

Di data c'è solo scritta la produzione: 11/13

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09477 seconds with 13 queries