AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Eccomi! Finalmente. .. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=457569)

Snake110 02-05-2014 15:09

Qualcosa mi piace... Qualcosa no!

1) credevo volessi fare un acquario marino!!! Ti serve un impianto d'osmosi!!! Non puoi usare acqua di rubinetto in vasca!

2) non hai tantissimo posto per la sump!!! Però, se la studi bene...

3)dentro il mobile, quello che si vede, è muro o cartongesso??? Secondo me dovresti trovare il modo di isolarla altrimenti rischi si riempa di muffa in poco tempo!

4) bella l'elettrovalvola per il riscaldamento! Dovresti collegarla ad un termostato e fare arrivare una serpentina con l'acqua calda in sump o sul fondo della vasca!

Vincenzos79 02-05-2014 15:14

http://img.tapatalk.com/d/14/05/02/azahujum.jpg

Questo è un disegno della sump. Qulla di sinistra è la vasca di rabbocco. La sump rimarrà tutta aperta a parte una paratia sulla destra che accoglierà la serpentina collegata all'impianto di riscaldamento. ..
Che ne pensate?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
È marino l'acquario! L'impianto osmosi lo tengo. Il valore è quello che esce dal rubinetto. Cosa esce finito l'impianto ancora non lo so...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Lo spazio per la sump è quello che vedi nel disegno. Pensi sia poco?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Il muro all'interno è trattato con un isolante. Quinfi muffa nn dovrebbe farne...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Vincenzos79 08-05-2014 12:42

Oggi ho preparato la prima tanica di acqua d'osmosi che utilizzerò per lavare la vasca. Ma il misuratore mi da 49 (valore in micro siemens). È troppo ancora? Considerate che il valore dal rubinetto era 846...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Acquarium Island 08-05-2014 14:03

Ciao Vincenzo in bocca al lupo per la partenza. Con un buon impianto osmosi e la giusta pressione di esercizio riesci ad ottenere in uscita 0 ms. Anche l'acqua della mia zona fa pena. Durante l'anno oscilla tra 740 e 830 (misurata sempre con la penna in ms che reputo molto precisa) e in uscita dall'impianto ottengo cmq 0 spaccato.
Una buona conducibilità per i nostri acquari di barriera non dovrebbe mai superare i 4 ms ;-)

Vincenzos79 08-05-2014 16:03

Ok. Cosa mi consigli di fare? L'impiantino è a tre stadi (sedimenti-carbone-membrana osmotica). Ho due bicchieri che potrei aggiungere all'uscita con delle resine? In quel caso che tipo di resine?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

diki78 08-05-2014 17:21

purtroppo valori bassissimi in uscita dall'impianto sono indispensabili per la buona riuscita del nostro passatempo.... un valore di 49 dopo la membrana è tremendamente alto... sei sicuro che la stessa lavori correttamente sia integra o nel caso che non sia nuova sia arrivato il momento di sostituirla?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Vincenzos79 08-05-2014 18:21

Quote:

Originariamente inviata da diki78 (Messaggio 1062404191)
purtroppo valori bassissimi in uscita dall'impianto sono indispensabili per la buona riuscita del nostro passatempo.... un valore di 49 dopo la membrana è tremendamente alto... sei sicuro che la stessa lavori correttamente sia integra o nel caso che non sia nuova sia arrivato il momento di sostituirla?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Come faccio ad accorgermi se sta funzionando o se è rotta?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Acquarium Island 08-05-2014 18:40

Quote:

Originariamente inviata da Vincenzos79 (Messaggio 1062404090)
Ok. Cosa mi consigli di fare? L'impiantino è a tre stadi (sedimenti-carbone-membrana osmotica). Ho due bicchieri che potrei aggiungere all'uscita con delle resine? In quel caso che tipo di resine?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

E' questo il problema. Le resine a viraggio di colore come le Silco sono indispensabili. Carica i due bicchieri che hai e installali dopo la membrana. Vedrai che l'acqua sarà perfetta. ;-)

Vincenzos79 08-05-2014 20:54

Ty! Farò così! Grazie... vi farò sapere :-)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Vincenzos79 09-05-2014 09:40

http://img.tapatalk.com/d/14/05/09/zabuhe9a.jpg

È mentre i parquettisti completano il parquet io mi dedico all'insonorizzazione della sump... Rivesto tutto? Porte pareti soffitto e pavimento? Che mi suggerite?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09917 seconds with 13 queries