AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   RO alternativa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=45740)

RAMSES 05-06-2006 22:21

boh la mia non ha nessun odore. ma cmq per l'acquario direi proprio di no.

zizzi 09-06-2006 11:04

sono un principiante assoluto in campo acquaristico (stò sperimentando in una vaschetta da 30l) ma lavoro in un Laboratorio di prove condizionatori da oramai 13 anni ed vi posso assicurare che l'acqua di deumidificazione non và assolutamente bene per l'acquario:
1)trattiene fumi, pollini,polveri,batteri formatisi sullo scambiatore.
2)lo scambiatore è costituito da tubi di rame ma ancor prima da alluminio,in entrambi i casi non và bene.
3)peggio ancora: per esigenze di stampo delle alette in aluminio si utilizza dell'olio evaporante che in gran parte evapora in aria quindi è OK per le prestazioni del condizionatore ma per l'acqua degli acquari ne rimane sempre un'infinità.
e poi e tossico per i pesci. #07
Non và bene quindi per ferri da stiro e acquari ma si può tranquillamente utilizzare per le piante.

ale.com 09-06-2006 15:40

ottima testimonianza.
me la tengo da parte.
;-)

BrainHell 09-06-2006 18:06

Io ci avevo provato con l'acqua di recupero di un Deumidificatore, se riesci a recuperare il mio vecchio post puoi verificare.

Il discorso è che i valori Gh e Kh erano bassi, ma i NO3 e NO2 erano altissimi, quindi era molto pericolosa.

Saluti

zanozaza 09-06-2006 22:54

Io lo usata per tutta un estate pio mi sono preso l'impianto di ro cmq prima di utilizzarla oltre ai classici test ho fatto fare anche un test per la cultura batterica e non presentava nessuna controindicazione certo che allora il condizionatore era nuvo e i pesci che avevo erano tutti pesci "robusti" ora non la userei cmq.
Ps in qualsiasi xcaso ammeno che il condizionatore non sia "un vecchio cadavere"con filtri sporchi tubi incrostati ecc. per il ferro è più che ottima :-)
Ovvio che questo è il mio pensiero.

ale.com 10-06-2006 19:01

hai mandato i batteri all'universita'? :-)

scherzi a parte ..non sono certo batteri, NO2 e NO3 i problemi piu' grossi.

bob3m 18-08-2006 14:04

Confermo! Mia moglie ha usato l'acqua del clima per il ferro da stiro, la piastra del ferro è diventata rossa!!! p.s. il clima era nuovissimo appena installato.

Peter 18-08-2006 16:53

Che ne dite delle resine a scambio ionico????? Si ottiene acqua pura e se rigenerate correttamente sono riutilizzabili all'infinito o quasi.
Problema .................. dove trovarle??????????? #24

ale.com 20-08-2006 21:11

il problema e' rigenerarle correttamente.
e comunque, per quello che costa un impianto RO attualmente..

silvestro 21-08-2006 01:29

Anche per innaffiare anzi la consiglio imiei vasi sono cresciuti benissimo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07804 seconds with 13 queries