AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Wave 40 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=457094)

filippo serino 28-04-2014 15:22

Ovvero i barbus ciliegia

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

enrico rossi 28-04-2014 15:26

Il barbus ciliegia e' un po troppo grande per il tuo acquario, non e' una microrasbora. :)


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

filippo serino 28-04-2014 15:28

Non so ... penso proprio di si. In effetti l ho visto fi sfuggita . Comunque credo che la maggior parte di micropesci vadano bene . Giusto . Ovviamente con valori dell acqua diversi.

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Per il layout .... qualche idea? :-)

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

enrico rossi 28-04-2014 15:58

Quello lo devi fare tu ;)


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

filippo serino 28-04-2014 16:01

Ok. Qualche legno da prendere in natura, rocce anch'esse dalla natura(OVVIAMENTE DA FAR BOLLIRE) sabbia scura e piante . Per queste posso chiedere a te un parere .....? :-)

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ho letto che anche tu hai uno wave da 40 ..... interessante . Per te l illuminazione che vorrei integrare con due lampade cfl da 15w l una puo andare .... inoltre volevo anche fare un sistema per la temperatura con ventole e un termoriscaldatore . Per questo secondo te potrei usarne uno da 100 w ( anche se eccessivi ) che non rileva piu la temperatura e di conseguenza va sempre? Ovviamente lo farei andare o con un termostato o con arduino ....? Grazie :-)

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

enrico rossi 28-04-2014 16:33

Le pietre guarda bene che non siano calcaree :) fai la prova col viakal. Per le piante mi devi dire quanto le vuoi esigenti, se sei disposto a fertilizzare e avere la co2 che male non fanno :) io ho un wave xcube 40 e' un po diverso :) cmq con 30 watt va bene contando i netti che avrai. Eh si puoi fare un ottimo controllo automatizzato con arduino. Va bene anche quello da 100 watt.


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

filippo serino 28-04-2014 16:45

Allora per le piante volevo non mettere fondo fertile, fertilizzare usando quello per il 100litri (amtra flora complex ) da dosare una o due volte a settimana, e per la co2 al massimo quella a gel . Dici che un pratinoa semplice semplice ( non con muschio ) ci puo andare? Per il discorso arduino ..... allora controllo il termoriscaldatore con un relai . Le ventole ne usero un paio da 12 v . Il termoriscaldatore, mi sembra che misuri un 3 gradi in meno, quindi per sicurezza lo metto alla temperatura massima di 31 gradi e lo controllo . Per il resto, arduino non credi che mi serva . Il rabbocco metto solo un interruttore galleggiante, magari uso qualche timer per luci. Una domanda .... ma se devo fare il rabbocco ho bisogno di un' altra vasca . Ma in questa devo mettere una 3 pompa che muova un po l' acqua? Ahhhh dimenticavo. Non vorrei utilizzare acqua ad osmosi ma quella del rubinetto decantata e inoltre usero il biocondizionatore.
Come Ph del rubinetto ho un Ph intorno ai 7, 5 . Al limite abbassero con un po di co2 . Scusa le tante domande

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

cardisomacarnifex 28-04-2014 17:17

Quote:

ho un Ph intorno ai 7, 5 . Al limite abbassero con un po di co2 .
Controlla anche le durezze, se sono molto alte non so se la CO2 sarebbe sufficiente :-).

filippo serino 28-04-2014 17:22

Gh intorno ai 15 e kh anche . Molto alto

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

enrico rossi 28-04-2014 19:16

Io lo metterei lo stesso il fondo fertile, anche se non e' di qualita, ma glielo metterei lo stesso. Fertilizzante va bene quello . Per la co2 ti consiglio di non usare il gel, al massimo risparmia soldi e prenditi un impoanto come si deve. Fidati costera un po ma ti dura tutta la vita r in piu e' molto piu preciso. Se vuoi fare come dici te non c'e la fai con un semplice pratino. Perche hanno bisogno di un buon fondo e co2 e fertilizzante.
Io per arduino farei cosi:
Per il termostato lascialo al massimo perche non ti interessa se lo usi con arduino.
Io utilizzerei un sensore di temperatura, lo fai leggere ad arduino( e' analogico) dopodiche imposti due temperature una minima e una massima. Se la temperatura va al di sotto della minima so accende il termostato mentre de va al di sopra della massima si accendono le ventole.
Esempio:
Voglio una temperatura di 26 c
Imposto arduino due temp una a 25,5 e una a 26,5 dopodiche appena val al disotto di 25,5 si accende il termostato, mentre se va al disppra si accendono le ventole.
Con il termostato usa un rele, eventualmente anche con le ventole se ne hai tante, altrimenti puoi usare dei transistor e se il carico e' elevato anche di potenza.
Per il rabbocco puoi ancora utilizzare arduino dato che avra ancora input e output dusponibili.
Puoi utilizzare un pulsante che quando lo premi ti accende la pompa che la metterei in una tanica da tot litri in base a quanto hai bisogno e poi appena rilasci il bottone oppure con un tempo inpostato la pompa si spegne :)
Per la tanica non metterei julla se non la pompa :)

Per il ph se lo vuoi far scendere devi far abbassare gh e kh, altrimenti non ce la farai mai. E l'unico modo e' l'osmosi :)

Spero che tu abbia capito qualcosa dalla mia spiegazione :) non vorrei essermi spiegato male


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09594 seconds with 13 queries