![]() |
Non riesco a capire bene il problema ma capita che fino a quando riesco a tarare l'erogazione delle bolle a 12-16/min passano circa 3 ore. Quando riduco il flusso a una bolla al secondo al ricontrollo ritrovo un flusso eccessivo a circa 60-100/min e riduco ancora e nel frattempo passano le tre ore. In questo lasso di tempo i pesci non nuotano più, tendono a rimanere fermi in un punto, nascosti tra le rocce in posizioni poco naturali tipo un po' di lato o con il muso verso l'alto, non mangiano. Dopo un paio d'ore abbondanti dallo spegnimento della CO2 fortunatamente i pesci ritornano vispi come al solito.
Non so cos'altro dire, ho il terrore che capiti l'irreparabile #23 |
probabilmente ti esce troppa CO2 dal reattore.
Però da come hai scritto non si capisce bene come hai regolato il reattore. Il flusso di CO2 passa da 12 a 60/100 bolle al minuto? A quanto hai regolato l'uscita? Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk |
http://s28.postimg.cc/9x8jobtax/2014_04_24_14_37_02.jpg
In pratica apro la bombola a 50 bar, mentre il riduttore a 4 lit/min ovvero a 8 bar. Poi apro la valvola a spillo fino a circa 1 bolla al secondo, ma dopo 1/2 ora il flusso lo trovo aumentato, quindi riduco nuovamente ma dopo un'altra 1/2 ora è di nuovo aumentato e così fino a quando i pesci sono allo stremo e stacco tutto. Oggi, dopo pochissimo uso, la pressione della bombola è a zero. Ho il dubbio che il problema sia il riduttore. Farò verificare la bombola da una ditta. Eventualmente con cosa di affidabile potrei sostituirlo? |
quasi sicuramente il problema è del riduttore, se l'hai comprato nuovo fallo controllare ed eventualmente sostituire in garanzia
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk |
Anche secondo me il problema non sta nel reattore di calcio ma nell'erogazione di co2 dal riduttore di pressione
|
seguo ho intenzione di acquistare il reattore in questione
|
Quote:
|
Ho fatto ricaricare la bombola e la ditta mi ha detto che non vi erano perdite, ma dopo circa tre ore di funzionamento la bombola era vuota!!!
Non so che dire, il tubo della CO" era quello dell'erogazione di ossigeno tipo uso ospedaliero forse non perfettamente a tenuta per la CO2...ma che abbia fatto scaricare 2 kg in 3 ore mi sembra improbabile. Ieri ho inviato bombola ed riduttore al rivenditore che provvedeva ad una sua valutazione. Attendo per informarvi degli sviluppi. |
Il tubo per ossigeno non e' adatto per la co2,si scioglie....avrai una bella perdita da qualche parte
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
mi dai qualche delucidazione, come l'ho hai collegato e con cosa riempito, che tipo di bombola di con dovrei acquistare, grazie
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl