![]() |
Quote:
|
Ma l'hai sostenuta in qualche modo? Perché anche io qualche mese fa ho provato ma una volta fuori di circa 2-3 cm. ha cominciato a sdraiarsi sulla superficie.
|
Quote:
Quote:
|
Potresti farti un 20 litri con piante emerse :D lo farei anche io, ma se prendo un altro acquario i miei mi sbattono fuori hahaha bella bella :)
Happiness is not something ready made. It comes from your own actions. |
ho un cubetto da 25lt... sai che mi hai messo una buona idea ;D
|
;)
Happiness is not something ready made. It comes from your own actions. |
complimenti molto bella!
per chi volesse la si può coltivare benissimo anche in un comune vaso come una pianta da giardino. la mia sta fuori in balcone in un vaso di troba;-) |
e come cresce completamente emersa? scende giu a cascata come in acquario?
|
non avendo una struttora capace di sorreggersi cresce adagiata sul terreno e dove si appoggia tende a mettere radici. un po' come le hydrocotyle
ecco 2 foto ;-) http://s1.postimg.cc/qnx0dvpuz/IMG_1062.jpg http://s11.postimg.cc/ffwpu8zgf/IMG_1063.jpg |
Provare a mettergli le bacchette in legno dei cinesi o cose simili a sostegno ??
Comunque rentz la tua ( la parte emersa ) la puoi gia' mettere in vaso e torba o terriccio , poi qua' ogni uno ha il suo metodo , dato che le foglie si sono gia' adattate alla vita completamente emersa . Evita la luce solare diretta . Ps giulio molto bella la tua !! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl