![]() |
Quote:
|
[QUOTE=maurizio60;1062389144]
Quote:
Intanto passando alla sabbia, al momento sifonarla non ha senso, ti conviene toglierla completamente e tenerle pulito il fondo aspirando la schifezza che rilasciano le rocce. Quando non ne rilasciano più ne dovrai mettere una spolverata, senza arrivare ai 2 cm. Da quel momento non ti servirà più sifonarla perché la sabbia andrà incontro a maturazione e poi si popolerà di microfauna. ;-) |
lo ripeto:non è vero che 2cm di sabbia non vanno bene.
|
Quote:
Vins ;) |
Quote:
Per la mia esperienza dico che ti sbagli. Senza sabbia riesci a tenere la vasca pulita senza sedimenti ( se si formano lì aspiri) con un dsb invece avrai del benthos che ti elimina il sedimento, una via di mezzo di solito non funziona; se metti pochi cm di sabbia la devi mettere a vasca matura e con sedimento quasi nullo. |
Quote:
Non è la prima volta che ti abbandoni a sentenze simili dalla dubbia esperienza... Già una volta ti chiesi di mostrarci uno scorcio della tua vasca, anche per capire da che esperienza tu consigli determinate cose, o critichi determinate vasche. Ovviamente, questo mio invito, non è stato ancora da te accolto, ma noto tristemente che continui a sentenziare senza argomentare le tue affermazioni. @maurizio60 , benvenuto :-) .... Come ti hanno già accennato, la sabbia come hai tu è una via di mezzo che non va troppo bene. Ti consiglio di eliminarla... Poi in futuro, se vorrai, potrai metterne uno strato molto sottile. ;-) Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl