![]() |
Facendo ulteriori ricerche in merito ai materiali da utilizzare, ho trovato diversi post qui sul forum, dove dicevano che sarebbe meglio affidarsi alle indicazioni del produttore in merito ai mareriali filtranti, ovvero utilizzare quelli prescritti dalla casa madre. Quanto può esserci del vero in questo?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ se fosse vero qunto riportato nei vecchi post e fosse quindi preferibile seguirne le indicazioni, dovrei rifarmi a questi materiali filtranti.... http://www.aquariumline.com/catalog/...78-p-5341.html pareri, impressioni, opinioni in merito???? |
Mmmmmm.... Ti dico solo che i batteri non guardano la marca del materiale filtrante dove si vanno ad insediare...
È vero che il materiale più è poroso meglio è.... Ma sicuramente puoi affidati anche a alle marche. Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Su questo non ho dubbi ....
Il discorso dei vecchi post si basava sul fatto che con tutta probabilità le case produttrici avessero fatto "sviluppo" anche sui materiali filtranti, in modo di ottimizzare il lavoro del filtro ..... Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
I materiali forniti dalla Eheim sono ottimi; io lascerei quelli, compresi i corrugati di plastica nel cestello più in basso.
Il mio Prof. III 2073 funziona benisssimo con i materiali originali e non si intasa mai. |
Bene allora.....
Valuterò anche quesra possibilità. ....😋 Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl