![]() |
Aspettiamo la seconda parte allora :-) !!!
|
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418431
Comparazione Setting/Spettri/Lumen/PAR tra plafo LED commerciali e plafo fai da te - reloaded Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk |
in questi giorni sto realizzando una plafoniera led, e mi viene in mente una ipotesi per una disposizione alternativa dei led.
quasi tutte le plafoniere led commerciali hanno una disposizione dei vari led molto lineare, cioè tutti disposti in un unico piano parallelo alla vasca e con una distribuzione delle varie luminosità il più uniforme possibile. tutti sappiamo che i coralli in natura possono vivere a diverse profondità ed hanno ciascuno le proprie esigenze luminose sia come potenza che come frequenza luminosa. attualmente in acquario non possiamo ricreare alla perfezione questo perchè le nostre vasche normalmente hanno profondità di 30-80cm e quindi sebbene ci sia un minimo di differenza sostanzialmente la luce trasmessa da una plafoniera piatta sarà praticamente la stessa sia a 1cm di profondità che a 80cm http://s7.postimg.cc/m3ckbqi13/image.jpg vengo alla mia idea. al posto di creare una lampada piatta se si crea una lampada concava con una distribuzione dei led mirata a simulare le differenze dello spettro luminoso che ci sono alle varie profondità marine ma da ricreare queste differenze in quei 30-80cm a disposizione in un acquario potremo ricreare in scala cio che avviene in realtà su differenze si decine di metri di profondità http://s4.postimg.cc/roszshzuh/image.jpg cosa ne pensate? |
Salve,
scusatemi ma forse mi sono perso. La seconda parte dell'articolo a quando ? Cordiali saluti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl