AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   RIVISTA: tridacne, nutrizione e mantenimento in acquario. PARLIAMONE! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=456069)

pepa_90 26-04-2014 10:16

Molto interessanti questi articoli! Complimenti! Avrei una domanda..forse stupida e già proposta più volte..ma..che tipo di vermi possono danneggiare una tridacna? (Una crocea in particolare). E ancora, in un dsb sarebbe meglio farla ancorare ad una roccetta e poi sprofondarla nel dsb? O metterla direttamente sulla rocciata?

Grazie in anticipo :-)

ede 26-04-2014 11:33

Quote:

Originariamente inviata da pepa_90 (Messaggio 1062393888)
Molto interessanti questi articoli! Complimenti! Avrei una domanda..forse stupida e già proposta più volte..ma..che tipo di vermi possono danneggiare una tridacna? (Una crocea in particolare). E ancora, in un dsb sarebbe meglio farla ancorare ad una roccetta e poi sprofondarla nel dsb? O metterla direttamente sulla rocciata?

Grazie in anticipo :-)

Ciao e grazie!
I vermi che possono danneggiare di più le tridacne (una delle mie prossime puntate:-))) sono le eunici e (altra famiglia) alcuni platelminti.
Per la collocazione, di solito è meglio sulla rocciata, tranne per le derasa e le hippopus che amano anche la sabbia.

pepa_90 26-04-2014 19:01

Quote:

Originariamente inviata da ede (Messaggio 1062393942)
Quote:

Originariamente inviata da pepa_90 (Messaggio 1062393888)
Molto interessanti questi articoli! Complimenti! Avrei una domanda..forse stupida e già proposta più volte..ma..che tipo di vermi possono danneggiare una tridacna? (Una crocea in particolare). E ancora, in un dsb sarebbe meglio farla ancorare ad una roccetta e poi sprofondarla nel dsb? O metterla direttamente sulla rocciata?

Grazie in anticipo :-)

Ciao e grazie!
I vermi che possono danneggiare di più le tridacne (una delle mie prossime puntate:-))) sono le eunici e (altra famiglia) alcuni platelminti.
Per la collocazione, di solito è meglio sulla rocciata, tranne per le derasa e le hippopus che amano anche la sabbia.

Grazie per la risposta, le planarie potrebbero infastidire le tridacne quindi? Ho (dopo l'inserimento dei pesci ne vedo molte meno, ma alcune si vedono comunque) degli esserini simili alle planarie col corpo che termina con 2 "codine". Colore marroncino chiaro o scuro. Sarebbe impossibile inserire una tridacna con questi "ospiti"? Nel caso non esiste qualcosa che le mangi?

Grazie ancora!

Inviato dal Millenium Falcon con Tapatalk

ede 26-04-2014 19:11

Quote:

Originariamente inviata da pepa_90 (Messaggio 1062394253)
Quote:

Originariamente inviata da ede (Messaggio 1062393942)
Quote:

Originariamente inviata da pepa_90 (Messaggio 1062393888)
Molto interessanti questi articoli! Complimenti! Avrei una domanda..forse stupida e già proposta più volte..ma..che tipo di vermi possono danneggiare una tridacna? (Una crocea in particolare). E ancora, in un dsb sarebbe meglio farla ancorare ad una roccetta e poi sprofondarla nel dsb? O metterla direttamente sulla rocciata?

Grazie in anticipo :-)

Ciao e grazie!
I vermi che possono danneggiare di più le tridacne (una delle mie prossime puntate:-))) sono le eunici e (altra famiglia) alcuni platelminti.
Per la collocazione, di solito è meglio sulla rocciata, tranne per le derasa e le hippopus che amano anche la sabbia.

Grazie per la risposta, le planarie potrebbero infastidire le tridacne quindi? Ho (dopo l'inserimento dei pesci ne vedo molte meno, ma alcune si vedono comunque) degli esserini simili alle planarie col corpo che termina con 2 "codine". Colore marroncino chiaro o scuro. Sarebbe impossibile inserire una tridacna con questi "ospiti"? Nel caso non esiste qualcosa che le mangi?

Grazie ancora!

Inviato dal Millenium Falcon con Tapatalk

No no, i platelminti che si nutrono di tridacne sono ben diversi e più grossi.
Ci sono alcuni pesci che mangiano le planarie,tipo i sinchyropus picturatus e marmoratus!

pepa_90 26-04-2014 19:15

Bene bene..aspetto il prossimo focus sulle tridacne allora!! Grazie di tutto :-))

Inviato dal Millenium Falcon con Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09003 seconds with 13 queries