![]() |
Non è un pesce adatto a tutti in effetti, se non si sa poi a chi darli io eviterei proprio di tenerlo...
Un pesce bello quanto impegnativo :-) |
In che senso sono dolori?
------------------------------------------------------------------------ Ma mettiamo il caso in cui riesca a trovare un rivenditore che mi riprenda in dietro parte del gruppetto dopo quanto tempo si forma una coppia e come lo capisco??? Mentre se volessi cercare di acquistare una coppia come faccio?? Da quel che ho capito maschio e femmina non si distinguono!!! |
Ma cosa intendi per impegnativo???
------------------------------------------------------------------------ Se per i cambi frequenti,un igiene attenta per quello non c'è problema io allevo discus e di certo loro sono pesci delicati che richiedono igiene della vasca estrema,valori perfetti e molte cure!! |
Esattamente questo. Anche se possono sembrare pesci robusti sono facili alla malattia del buco ecc... poi non bisogna mai dimenticare che in natura sono predatori.
Inviato dal mio GT-I9300 |
Sono pesci territoriali, aggressivi e hanno una certa taglia, non è un pesce per tutti, se ci tieni un gruppetto appena si forma la coppia devi togliere subito gli altri, altrimenti te li seccano.
Io ci riprovo a taggare @Marimarco69 |
Ma come faccio a sapere quando si forma la coppia e dopo quanto all'incirca succede???
|
Quando vedi che due esemplari vanno d'accordo, stanno vicini e si isolano dagli altri
|
quando i due si isolano e scacciano in malo modo gli altri quella è una probabile coppia.
mi associo ai vari motivi che sono stati detti prima, aggiungo anche che le coppie nei ciclidi sono dei legami labili e possono scoppiare per molti motivi, due esemplari che sono andati d'accordo fino alla sera prima diventano d'un tratto aggressivi e territoriali attaccandosi a vicenda (nei casi più gravi si feriscono o addirittura possono usccidersi) e in quella vasca non ci sono vie di fuga per degli esemplari oramai in taglia. considerando che ci sono decine di specie possibili tra cui scegliere, a mio parere è meglio scegliere una specie a cui la vasca stia larga e non il contrario, la tua non è una vasca adatta ad allevare nel lungo periodo una coppia di Astronotus IMHO. per il discorso interazione con il proprietario non è prerogativa dei soli Astronotus ma di gran parte dei grossi ciclidi, i miei Mesonauta, gli Uaru, ma anche i Geophagus erano talmente abituati alla mia presenza che arrivavano a pelo d'acqua e prendevano il cibo dalle mani o ti seguivano lungo la vasca per cercare di scroccarene ancora. |
Ma raffa82 ne ha allevati due in un 300..io in un 500 non dovrebbe andar meglio???
------------------------------------------------------------------------ Ma se invece dovessi allevarne uno solo con quali altri pesci potrei fargli condividere la vasca?? |
Era un 500 ;-)
Inviato dal mio GT-I9300 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl