AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie, parassiti e predatori zoanthus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=359)
-   -   Zoanthus e anfipodi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=456002)

Giuseppe1986 21-04-2014 12:20

Ok, vada per il bagno in betadine... Vi farò sapere quello che succede!! Scusa l'ignoranza ma cos'è la blastomussa? A me è sembrato qualcosa tipo ofiura, ma possono recare danni allo zoas?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ede 21-04-2014 14:30

Le ofiure non fanno danni, tranquillo.
La blastomussa è una specie di corallo lps.

SJoplin 21-04-2014 19:27

io il bagno in betadine su dei molli lo terrei come ultima-ultima spiaggia. se son giù deboli è facile che gli dai il colpo di grazia

Giuseppe1986 21-04-2014 19:37

E allora cosa mi consigli? Il bagno in osmosi è meno traumatico??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SJoplin 21-04-2014 20:00

no è peggio. guarda solo bene prima di fare dei bagni. se ci sono dei parassiti li puoi trovare anche come ti hanno scritto sopra

Giuseppe1986 01-05-2014 01:55

Zoanthus e anfipodi
 
Ragazzi sono tornato...
Il mio zoas ancora non si apre bene ma mi è sorto un dubbio: ma se il valore dei silicati è alto e in vasca ci sono un sacco di diatomee può non farlo aprire??? Anche perchè sui polipi si crea una patina marroncina, non vorrei fossero quelle alghe maledette!!!!!!

Ah e a proposito dei tentacoli che vedo uscire, ho notato che dopo un pò si ricoprono di granelli di sabbia e altro fino ad arrivare ad appoggiarsi sulla pietra... Questo può servire per identificare di cosa si tratta???
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pitonello 03-05-2014 19:05

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe1986 (Messaggio 1062398264)
Ragazzi sono tornato...
Il mio zoas ancora non si apre bene ma mi è sorto un dubbio: ma se il valore dei silicati è alto e in vasca ci sono un sacco di diatomee può non farlo aprire??? Anche perchè sui polipi si crea una patina marroncina, non vorrei fossero quelle alghe maledette!!!!!!

Ah e a proposito dei tentacoli che vedo uscire, ho notato che dopo un pò si ricoprono di granelli di sabbia e altro fino ad arrivare ad appoggiarsi sulla pietra... Questo può servire per identificare di cosa si tratta???
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Se le diatomee abbondano sicuramente danno fastidio agli zoa, io ho avuto una proliferazione di diatomee esagerata diverso tempo fa e ho quasi perso una grossa porzione di briarerum, ora si sta riprendendo ma la patina marrone lo stava soffocando, se posso consigliarti non dosare nulla in vasca, fai dei cambi regolari con un buon sale e controlla i silicati dell'acqua di osmosi

Giuseppe1986 13-10-2014 23:02

Ciao a tutti
Dopo circa 6 mesi torno ad aggiornarvi della situazione del mio Zoas...
Dopo varie prove (posizione, luce, bagno in osmosi) l'avevo dato per spacciato, tanto che dopo aver fatto qualche lavaggio in osmosi e poi in betadine l'avevo messo in sump. Qualche settimana fa l'ho rimesso in vasca e... Dopo qualche giorno si è ripreso!!! Il tessuto non é più in necrosi e i polipi ricominciano ad aprirsi e tutto questo dopo aver fatto il lavaggio in betadine, certo non ha ancora la colorazione di quando l'ho messo in vasca ma è giá un successo.
Spero che questa mia esperienza possa aiutare anche altre persone con problemi del genere. Vi posto qualche foto.http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...43e9198308.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08641 seconds with 13 queries