![]() |
si il prezzo del lismata effettivamente è buono, io il mio l' ho pagato 18 euri :-)
|
QUI A VERONA SONO DEI LADRONI !!!!
PENSA CHE I MIEI POVERI DISCOSOMI SEMPRE AL MULINO LI HO PAGATI 5 EURO CAD!!! E LA COSA CHE MI HA FATTO VERAMENTE RIDERE :-D :-D :-D :-D ERANO DEI PAGURI MA PICCOLI MA PICCOLI IL GUSCIO COME IL DIAMETRO DI UNA CANNUCCIA SARA STATO 0,5 CM PER 0,7 CM A 9 E DICO NOVE EURO CADUNO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :-D :-D GIA LO SPIROGRAFO DA UN POSTO ALL'ALTRO SUI 12 EURO DI DIFF E SUI GAMBERETTI OLTRE 15 EURO!!!! NON HO PAROLE SE NE APPROFITTANO TROPPO!!!! |
Vi dico solo che qua a Parma,uno spirografo costa circa 40€!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
I Lysmatha non costano meno di 25€!!!!!!!!!!!!!!!!! Ma dove trovate i prezzi così bassi?! Di quale città siete? |
secondo me è quel che resta di un corallo duro tipo galaxea, si vede lo scheletro vicino alla parte viva...
ma prima di chiederti 40 euri per uno spirografo il tuo negozziante si mette la calza da rapa in testa? :-D |
Ma voi di che città siete? Così se magari capito da quelle parti, faccio spese! Con quei prezz!
|
è si potresti avere ragione!!!! e attarsi di un duro moribondo!
cosa dici continuerà la sua vita? |
ragazzi ma quella li è una goniopora o alveopora!!! nn ho visto bene quanti tentacoli ha comunque è una delle 2
|
Quote:
si, infatti...anche x me |
secondo me non sono zoantidi... ma un lps
|
Alveopora....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl