![]() |
ehm riguarda la grammatica sui nomi delle piante.. :-))
si bom, si dice + piante e meglio è, ma... hai gia' guardato questa tabella, che consiglia le piante in base alla luce che ti ritrovi x litro? (io ce l'ho media...) http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm |
Quote:
in 60 litri metterei 3 cory e 5 caridine come pesci di fondo sopra dipende da che valori vorrai ottenere |
Ciao,
effettivamente 2 gyrinocheilus in 60 l. sono "ingombranti". #24 Io ne ho 2 in 180 l. ci stanno belli comodi ( circa 8-10 cm. l'uno) e sono di un bel giallo intenso (albini). Piuttosto un paio di crossocheilus siamensis, da non confondere con i kallopterus molto simili. E secondo me è un alghivoro migliore del gyrinocheilus (ne ho uno in vasca ed è instancabile) #36# Ciao Max |
corydoras prendine 4-5 tutti della stessa specie, magari ti consiglierei i paleatus che rimangono leggermente più piccoli visto che la vasca non è grandissima, e di caridine, più ne metti e meglio è (si sentono più sicure in gruppo) tra le altre cose ce ne sono di molte varianti e colori, informati.
ciao |
Quote:
|
Ciao,
rispetto al gyrino è la metà, speriamo bene :-)) ciao Max |
Si ma sono mooolto mooolto più tranquilli e socievoli...
|
Ciao,
in effetti a volte sembra giocare a rincorrersi con uno dei brachidanio :-D :-D Ciao Max |
almeno 5-6 i cory
|
almono 5-6 i cory
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl